
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 PEREGO (DIFESA): PARTECIPAZIONE ALL’INAUGURAZIONE DELLA LANGKAWI INTERNATIONAL MARITIME AND AEROSPACE EXHIBITION
“La presenza italiana alla Langkawi International Maritime and Aerospace Exhibition 2025 (LIMA 2025) conferma il nostro impegno nel rafforzare i legami con i Paesi dell’Indo-Pacifico e nel valorizzare il ruolo delle nostre eccellenze industriali in un’area sempre più centrale per gli equilibri geopolitici globali” ha dichiarato il Sottosegretario di Stato alla Difesa, on. Matteo Perego di Cremnago, accompagnato dall’Ambasciatore d’Italia in Malesia, S.E. Massimo Rustico, in occasione dell’inaugurazione della manifestazione.
Giunta alla sua 17esima edizione, la LIMA rappresenta uno dei più importanti eventi fieristici della regione asiatica in ambito difesa e sicurezza. Organizzato con cadenza biennale, l’evento si configura come una piattaforma strategica per promuovere il dialogo tra istituzioni, forze armate e industria, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione internazionale in tutti i domini operativi, da quello marittimo a quello aereo, fino allo spazio e al cyber.
L’Italia è presente per la terza volta con un padiglione curato dall’Agenzia ICE con una collettiva di quattro aziende italiane (ELT Group – DAVI-PROMAU – INVOLVE SPACE SRL – NURJANA TECHNOLOGIES) e con stand espositivi autonomi di Leonardo e Fincantieri, tutte eccellenze Made in Italy riconosciute a livello internazionale per qualità e affidabilità.
A margine dell’incontro con il Primo Ministro Malese, Anwar Ibrahim, in sede di inaugurazione della Fiera e in diverse successive occasioni, Perego ha affermato come “le relazioni bilaterali con la Malesia si fondino su rapporti di reciproca amicizia e cooperazione, resi sempre più dinamici dall’intensificarsi delle relazioni economiche e commerciali degli ultimi anni. A questo si affianca un raddoppio della presenza della comunità italiana residente e un numero crescente di imprese italiane che hanno scelto la Malesia come hub per i propri affari nell’area ASEAN”.
In questo contesto, di particolare rilevanza è stata la firma dell’accordo di cooperazione bilaterale tra Fincantieri e l’azienda locale Entra Energy Solution (EES), avvenuta alla presenza del Sottosegretario Perego, del Ministro della Difesa malese Khaled Bin Nordin e di S.E. l’Ambasciatore d’Italia in Malesia Massimo Rustico.
La presenza di nave Antonio Marceglia della Marina Militare in sosta a Langkawi nell’ambito della Campagna Indo-Pacifico 2025, ha rappresentato un ulteriore elemento di valorizzazione della proiezione della Difesa italiana. Durante la visita all’equipaggio, il Sottosegretario Perego ha sottolineato come “in un mondo sempre più interconnesso, ogni crisi, anche lontana, può avere effetti sul nostro benessere e sulla nostra sicurezza. La proiezione della Difesa, con assetti della Marina Militare in Indo-Pacifico, è fondamentale per salvaguardare la libertà di navigazione, la pace e la stabilità di una Regione sempre più strategica per gli equilibri mondiali”.
Nel corso della missione, Perego ha inoltre incontrato il Vice Ministro della Difesa malese, Tuan Haji Adly bin Zahari, con il quale è stata condivisa la volontà di rafforzare ulteriormente il dialogo strategico e la cooperazione bilaterale nel campo della difesa e sicurezza, secondo un approccio multilaterale volto a sostenere la stabilità regionale.
“La Difesa” ha concluso Perego “è diplomazia, industria e innovazione. Eventi come LIMA testimoniano quanto la sicurezza globale sia oggi una realtà complessa e multidimensionale, che include la dimensione cyber, spaziale e cognitiva. L’Italia è pronta a fare la propria parte con visione, responsabilità e spirito di cooperazione”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma