
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 Ex Ilva: Pagano (Pd), nazionalizzare impianto per bonifiche come soluzione temporanea
“Se la produzione nazionale d’acciaio è importante, è necessario che il governo nazionalizzi l’ex Ilva per il tempo necessario a fare le bonifiche, le manutenzioni necessarie e, soprattutto, concludere il processo di decarbonizzazione dell’impianto. Il ministro Urso, invece, continua a spostare il problema, non risponde mai nel merito e finge di non accorgersi che è in carica da tre anni”. Lo dice il deputato Ubaldo Pagano, capogruppo Pd in Commissione Bilancio, in replica al ministro Urso durante il question time alla Camera sullo stato dell’acciaieria ex Ilva.
“Siamo arrivati al momento della verità sullo stato dell’ex Ilva”, sottolinea l’esponente dem. Dopo due anni e mezzo di sottovalutazione dei problemi, trattative occultate e ridicolizzazione dei gravi danni ambientali, oggi il governo ci riporta al punto di partenza. Il ministro Urso si è accorto dello stato disastroso dell’ex Ilva solo lo scorso 7 maggio quando un incendio drammatico all’altoforno 1 ha rischiato di creare un’ecatombe”. “L’altoforno 1 era ancora acceso nonostante gli stessi gestori dell’impianto ne avevano annunciato lo spegnimento e la sua sostituzione con l’altoforno 2. Quest’ultimo è ancora spento e l’altoforno 1 è collassato. Oggi, l’acquirente dell’ex Ilva sta scappando, manca ancora il via libera dell’AIA e sono aperte 477 prescrizioni ambientali e circa 700 adempimenti complessivi per la messa in regola dell’impianto in termini di produzione sostenibile. Costo totale: un miliardo. Chi paga?”, conclude Pagano.
Roma 21/05/2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it