
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 (ACON) Trieste, 21 mag – “Rapidit? nell’accesso ai
finanziamenti, tutela della persona, soprattutto nei momenti di
fragilit? familiare, e semplificazione normativa sono i principi
cardine del disegno di legge multisettoriale. Da Forza Italia via
libera a un testo che, ancora una volta, mette al centro i
bisogni concreti dei cittadini, delle famiglie e delle imprese”.
? quanto dichiara Andrea Cabibbo, capogruppo di Forza Italia in
Consiglio regionale, commentando il ddl 47 approvato ieri in aula.
“Pur essendo, per definizione – ancora il capogruppo – un
provvedimento con varie tipologie di interventi, si prosegue nel
solco sinora tracciato da questa Maggioranza, sostenendo settori
strategici come le attivit? produttive, la gestione del
territorio, l’energia, la famiglia, la cultura e il sociale, con
una visione di governo che punta all’efficienza amministrativa e
alla sussidiariet?, in piena sintonia con i valori liberali,
popolari e riformatori che ispirano Forza Italia”.
“Tra le misure pi? significative – secondo Cabibbo – ricordiamo
la norma che impedisce la revoca dei contributi abitativi in caso
di trasferimento della quota di propriet? da un coniuge all’altro
in caso di separazione o divorzio: una misura ragionevole che
riconosce la complessit? delle dinamiche familiari, sostiene la
stabilit? abitativa e facilita la gestione dei rapporti economici
nelle crisi familiari”.
“Ancora, vanno menzionate le semplificazioni introdotte sull’Art
bonus Fvg e sullo Sport bonus Fvg che diventano pi? accessibili
ed efficaci. Questi contributi nella forma di credito d’imposta a
favore di soggetti privati che effettuano erogazioni liberali per
progetti di promozione e organizzazione di attivit? culturali e
sportive, sono un esempio concreto di sussidiariet? orizzontale,
che incoraggia la partecipazione attiva della societ? civile
nella promozione dell’identit? culturale e della coesione
sociale”.
Prosegue Cabibbo: “Un ulteriore elemento di rilievo riguarda le
misure finalizzate a sostenere lo sviluppo economico, che
attraversano trasversalmente tutto il testo normativo. Va
sottolineato l’ampliamento degli incentivi ai Comuni soci dei
Consorzi di sviluppo economico locale, che permetter? di disporre
di nuove aree destinate agli insediamenti produttivi, potenziando
i Consorzi come strumento efficace per attrarre nuovi
investimenti. Un segnale di attenzione concreta alle famiglie e
alla sicurezza del patrimonio immobiliare ? poi rappresentato
dall’introduzione della procedura automatica a sportello per la
concessione di incentivi a copertura dei premi assicurativi sulle
abitazioni per i danni causati da eventi catastrofali o
calamitosi”.
“Ci pare doveroso, anche e soprattutto in questa fase – conclude
il capogruppo di Forza Italia – riportare l’attenzione sui temi
reali, sulle leggi e sulle misure finalizzate a garantire
l’efficienza della macchina amministrativa, a diminuire la
burocrazia, a erogare servizi e dare risposte a cittadini,
imprese e famiglie”.
ACON/COM/fa
211626 MAG 25