
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 MENSE SCOLASTICHE, FERRARA PRIMA A LIVELLO EUROPEO PER QUALITÀ NELLE
PRATICHE SOSTENIBILI. IL COMUNE ESTENSE RICONOSCIUTO TRA LE MIGLIORI
ESPERIENZE INTERNAZIONALI AL PREMIO COMPRAVERDE BUYGREEN 2025
SINDACO: “FERRARA MODELLO DI SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE NELLA
RISTORAZIONE SCOLASTICA”. SCARAMAGLI: “PUBBLICA AMMINISTRAZIONE MOTORE DI
CAMBIAMENTO CONCRETO, ANCHE PER I PICCOLI CITTADINI”
Ferrara, 20 maggio 2025 – Il Comune di Ferrara è stato premiato alla XIX
edizione del Forum Compraverde Buygreen, promossa dalla Fondazione
Ecosistemi, per le mense scolastiche migliori a livello europeo in tema di
pratiche sostenibili.
La consegna del Premio Compraverde Buygreen, unico riconoscimento nel
nostro Paese dedicato alle migliori esperienze italiane di GPP (Green
Public Procurement), ovvero le pratiche di acquisti verdi nella Pubblica
Amministrazione e nelle imprese, è andato a Ferrara nella sezione “Mensa
Verde”, ovvero il servizio di ristorazione scolastica “green”, attivo nei
nidi e nelle scuole dell’infanzia comunali dal 2022, progettato per
coniugare elevati standard di qualità alimentare, tutela ambientale e
attenzione all’inclusione sociale.
Si legge nella motivazione del premio: “Per aver compreso più profondamente
lo spirito dei criteri ambientali minimi e la necessità di attuare
politiche organiche di riduzione degli impatti ambientali e sociali. Per
aver valorizzato, nei rispettivi appalti, non solo i criteri di
sostenibilità ambientali ma anche quelli di sostenibilità sociale”.
“Un riconoscimento importante, che dà atto delle azioni intraprese in
questi ultimi anni, volti al miglioramento e alla forte attenzione a 360
gradi rivolta al settore scolastico. Questo premio sottolinea come Ferrara
sia un modello a livello europeo di sostenibilità e di innovazione nella
ristorazione scolastica. Ringrazio a nome dell’Amministrazione i tecnici e
i dirigenti scolastici per l’ottimo risultato ottenuto”, ha detto il
sindaco Alan Fabbri.
“Premi come questo dimostrano che una pubblica amministrazione può essere
motore di cambiamento concreto, anche a partire dalle cose quotidiane, come
un pasto a scuola. Investire in mense sostenibili significa educare bambini
e famiglie a uno stile di vita più sano, responsabile e inclusivo.
Significa insegnare ai più piccoli che la sostenibilità non è un concetto
astratto, ma si tocca con mano ogni giorno, anche a tavola. E significa
anche far sì che Ferrara continui ad essere un punto di riferimento,
garantendo anche un’eccellente qualità del cibo somministrato ai nostri
piccoli cittadini”, ha aggiunto l’assessore alle Politiche giovanili Chiara
Scaramagli.
Agli Stati generali del Forum, sono stati 3mila i partecipanti,
rappresentativi di 9 Paesi europei, 250 organizzazioni italiane ed europee,
23 eventi, 185 speaker e 20 premi Compraverde. Il Premio nasce nel 2008 con
l’obiettivo di mettere in evidenza l’importanza dell’impegno a rispettare
l’applicazione dei criteri ambientali minimi per una vera sostenibilità e
si declina in vari ambiti, tra cui le mense dall’impatto “green”.
Tra i criteri ambientali previsti dal capitolato e premiati in sede di gara
vi sono: l’utilizzo di materie prime biologiche e a km zero, il rispetto
della stagionalità, la riduzione dei rifiuti, l’adozione di stoviglie
riutilizzabili, la mobilità sostenibile per la logistica, l’impiego di
prodotti di pulizia ecologici, la formazione ambientale per il personale e
azioni di educazione alla sostenibilità rivolte a famiglie e bambini.
Significativo anche il contenuto sociale del servizio: dalla clausola di
salvaguardia occupazionale per il personale, alla possibilità di richiedere
diete speciali per motivi religiosi o culturali, fino all’introduzione di
prodotti equosolidali e provenienti da aziende agricole che praticano
agricoltura sociale.
Questa impostazione ha permesso al Comune di ottenere, oltre al premio
Mensa Verde, anche l’iscrizione all’elenco nazionale delle mense