
(AGENPARL) – Fri 16 May 2025 Il 21 maggio a Palazzo Ducale testimonianze e confronto su “Storie di mafia, Semi di legalità”
“Storie di Mafia, Semi di Legalità: Non Tacere, Fai la Differenza” è il tema dell’incontro che si terrà in Sala Consiliare (Palazzo Ducale) il 21 Maggio 2025 alle ore 18,30.
L’evento è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Martina Franca e vedrà la partecipazione di Don Angelo Cassano, referente regionale di Libera Puglia, l’avvocata Francesca Maiullari, referente provinciale di Libera per la zona di Bari-BAT e referente del Presidio Libera di Rutigliano, Remo Pezzuto, avvocato, referente coordinamento Libera Taranto, Pinuccio Fazio, padre di Michele Fazio, un ragazzo di quindici anni ucciso per errore dalla mafia il 12 Luglio 2001 nel quartiere di Bari Vecchia.
Per i saluti istituzionali interverranno il Sindaco Gianfranco Palmisano e l’Assessore alla Cultura e Vicesindaco Nunzia Convertini. Coordinerà i lavori la Consigliera e presidente della Commissione Cultura del Comune Donatella Pulito.
L’iniziativa rientra in una ampia azione di diffusione della cultura della legalità, rivolta soprattutto alle generazioni più giovani, promossa attraverso incontri con magistrati, esponenti di associazioni, come ad esempio “Libera” e altre personalità di rilevanza nazionale in prima linea nella lotta alla mafia.
“Il nostro Comune –ha evidenziato l’Assessore Nunzia Convertini- è da tempo impegnato nella promozione della riflessione sulla legalità, come dimostrano anche altri progetti che coinvolgono attivamente tutte le scuole. Crediamo fermamente nel ruolo fondamentale della scuola nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili e per questo abbiamo coinvolgiamo i ragazzi, offrendo loro un’opportunità unica di crescita civile e di confronto su tematiche cruciali per il futuro del nostro Paese”.
“Questa iniziativa non è solo un momento di memoria e testimonianza, ma – ha sottolineato la Consigliera comunale Donatella Pulito- un’occasione concreta per seminare soprattutto nei più giovani i valori fondamentali della giustizia, della legalità e dell’impegno civico”.
Segreteria del Sindaco di Martina Franca
Piazza Roma 32 – 74015 Martina Franca (TA)