
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 Con gentile richiesta di pubblicazione.
Saluti
Il 17 maggio è la Notte dei Musei alla Reggia di Caserta
Biglietto al costo di 1 euro per il Palazzo reale e la Gran Galleria
Il 18 maggio Giornata Internazionale dei Musei con visita a Le Serre di Graefer
Sabato 17 maggio è la Notte europea dei Musei alla Reggia di Caserta. Il Museo del Ministero della Cultura, Sito riconosciuto Patrimonio UNESCO, festeggia con un’apertura serale straordinaria degli Appartamenti reali e della Gran Galleria al costo simbolico, a partire dalle 19.30, di 1 euro.
Il Palazzo reale e la mostra “Metawork – Michelangelo Pistoletto alla Reggia di Caserta” saranno visitabili in continuità dalle 8.30 alle 22, con ultimo accesso alle 21.
La Notte europea dei Musei è un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea.
La Reggia di Caserta, il 17 maggio, riserva ai suoi visitatori un programma suggestivo ed emozionante: spettacolo “Il sogno di Wittel” – ciclo “Lettere dal tempo” – a cura di ARB Dance Company, al Vestibolo superiore alle 17 e alle 19.30; performance di musica e danza “Echi di corte” a cura di Progetto Sonora e ARB Dance Company alle 20 nella Sala delle Guardie del Corpo e alle 21 nella sala di Alessandro. Il Sonora Wind Trio, composto da Antonio Troncone (flauto), Sabrina Vito (clarinetto) e Alfonso Valletta (fagotto), proporrà musica settecentesca e improvvisazioni in chiave moderna e contemporanea.
I biglietti della Reggia di Caserta per la Notte dei Musei al costo simbolico di 1 euro, per gli ingressi a partire dalle 19.30, saranno in vendita da mercoledì 14 maggio su TicketOne e in biglietteria in piazza Carlo di Borbone. Prima delle 19.30 il costo dei biglietti è quello ordinario. Restano valide gratuità come per legge. L’ingresso al Museo e la partecipazione alle iniziative sono inclusi nell’abbonamento ReggiaCard2025. Il Parco reale e il Giardino Inglese saranno aperti secondo le modalità e gli orari ordinari https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/orari/.
Domenica 18 maggio è la Giornata Internazionale dei Musei, iniziativa promossa dall’ICOM che sottolinea il ruolo trasformativo dei musei nella società. Il tema di quest’anno è “Il futuro dei musei nelle comunità in rapida evoluzione”, come i musei possono contribuire a un mondo che sta attraversando profondi cambiamenti sociali, tecnologici e ambientali.
In questo contesto, la Reggia di Caserta riafferma il proprio impegno a svolgere la missione museale contribuendo alla formazione del pensiero critico individuale e alla costruzione di una coscienza collettiva fondata sui valori condivisi di umanità, rispetto e cura dell’altro e del proprio ambiente di vita.
[cid:43cc3b1b-51f8-47e2-adf6-c09b7134b0a4]