
(AGENPARL) – Sat 10 May 2025 (ACON) San Giorgio di Nogaro, 10 mag – Porto Nogaro diventa
teatro di cultura e riflessione sociale grazie all’inaugurazione
delle opere di pittoscultura Non Terra Sed Aquis e Medusa del
Porto, realizzate all’interno del progetto “Porto Nogaro: Volti e
Mestieri del Mare”. L’iniziativa, promossa dal Centro Caritas
dell’Arcidiocesi di Udine e dal Centro Stella maris di Porto
Nogaro, ? stata resa possibile anche grazie al contributo del
Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Alla cerimonia,
che si ? svolta nella meravigliosa cornice di Villa Dora a San
Giorgio di Nogaro, ha preso parte anche il presidente del
Consiglio regionale, Mauro Bordin.
L’evento ha unito arte, memoria e sostenibilit?, ponendo
l’accento sulle condizioni di vita e di lavoro dei marittimi,
nonch? sulla tutela dell’ambiente marino.
“Questa iniziativa ? un esempio virtuoso di come cultura,
identit? territoriale e responsabilit? sociale possano dialogare
per generare consapevolezza e valorizzare il patrimonio umano del
nostro porto”, ha dichiarato Bordin. “Le opere inaugurate oggi
raccontano non solo il lavoro e la fatica di chi vive il mare
ogni giorno, ma anche la forza simbolica di un luogo in cui
tradizioni e futuro si incontrano”.
“Con questa mostra – ha aggiunto – da un lato valorizziamo e
ricordiamo il lavoro spesso nascosto dei marittimi, e dall’altro
diamo risalto all’importante attivit? di sostegno svolta dal
mondo associativo, di cui Stella Maris e Caritas sono validi
esempi.”
“Il sostegno del Consiglio regionale a questo progetto nasce
dalla convinzione che la cultura possa essere uno strumento di
coesione e crescita. Porto Nogaro merita di essere conosciuto e
riconosciuto come nodo vitale non solo per l’economia, ma anche
per la vita delle persone che lo animano”, ha concluso il
presidente, ribadendo il valore dell’iniziativa.
Monica Garzitto, presidente di Stella Maris Porto Nogaro, ha
sottolineato: “Riportiamo il faro su ci? che rappresenta il porto
ovvero non solo assistenza, ma anche presenza e attenzione
autentica. Entrare in contatto con i portuali ? un privilegio che
abbiamo voluto condividere con tutti, per dare la giusta
visibilit? a chi opera ogni giorno in questo contesto”.
A rappresentare l’amministrazione comunale ? intervenuta Rosa
Buoncristiano. Presenti anche Roberto Iuren della Banca di
Cividale, l’artista Elisabetta Milan – autrice delle opere
esposte – e il vicecomandante della Guardia costiera locale, Di
Salvo.
ACON/AD-mv
101135 MAG 25