
(AGENPARL) – Wed 07 May 2025 https://www.aduc.it/articolo/droga+al+volante+finalmente+certezza_39202.php
———————-
Droga al volante. Finalmente una certezza
Una circolare del ministero dell’Interno e della Salute (1) ha messo un punto fermo su una questione che, per come era formulata nell’ultima riforma del codice della strada, era una evidente contraddizione con la scientificità dei fatti.
Si può essere multati, financo la sospensione della patente, se si è alla guida in stato di alterazione dovuta al consumo di stupefacenti solo se questi ultimi sono stati assunti da poco tempo. Infatti, in modo particolare la cannabis, anche se consumata alcuni giorni prima, continua a manifestare la sua presenza nel corpo del consumatore, anche se quest’ultimo non manifesta più le alterazioni al self-control che talvolta questa sostanza provoca negli assuntori.
La vicenda aveva provocato diverse perplessità, soprattutto perché il ministro dei Trasporti la utilizzava per la sua campagna contro le droghe in quanto tali, volendo punire i consumatori indipendentemente dagli eventuali risvolti sociali che questa assunzione avrebbe potuto provocare.
Ora la circolare mette un punto fermo. Ora le autorità preposte hanno gli strumenti per ricondurre il loro importante servizio di prevenzione, controllo e sanzionamento in termini civili e rispettosi di scienza e logica.
L’informazione sull’abuso di sostanze è bene farla con certezza di causa/effetto e non gridando ai quattro venti gli assiomi della propria ideologia e cercando di affermarli in base al proprio potere istituzionale.
1 – https://www.aduc.it/notizia/assuntore+droga+al+volante+punibile+solo+se+presa_141126.php
Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc
COMUNICATO STAMPA DELL’ADUC
URL: http://www.aduc.it
============