
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 CITTÀ DI MARTINA FRANCA
Provincia di Taranto
ORDINANZA SINDACALE
REGISTRO GENERALE
OGGETTO:
Numero
02/05/2025
CHIUSURA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO STATALI E PARITARIE SU
TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE IN OCCASIONE DELLA 5^ TAPPA DEL
GIRO D’ITALIA 2025
Documento sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art. 21 del D.lgs.
82/2005 e s.m.i.
IL SINDACO
Premesso che la 108^ edizione del Giro d’Italia 2025, che prenderà il via, in Italia, il 13 maggio
2025 dal Comune di Alberobello e terminerà il successivo 1 giugno nella città di Roma, vedrà il
transito nel territorio di Martina Franca nella 5^ tappa Ceglie Messapica – Matera il giorno 14
maggio 2025;
d’indirizzo”;
Dato atto che:
– il passaggio degli atleti interessa diverse strade che attraversano la città;
– per garantire la sicurezza dei concorrenti, nonché la sicurezza della circolazione
stradale, si rende necessario adottare dei provvedimenti di chiusura di alcune
importanti arterie stradali e di divieti di sosta nelle medesime strade;
– l’impatto di tale evento sportivo sulla viabilità di dette strade impone la necessità, a
tutela della sicurezza e l’incolumità dei cittadini, di limitare gli spostamenti degli
alunni, delle famiglie e del personale addetto, nei tragitti verso le scuole presenti nel
territorio comunale;
Visto l’art. 54, comma 4, del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii., ai sensi del quale “il Sindaco, quale
ufficiale di Governo, adotta con atto motivato, provvedimenti, contingibili ed urgenti, nel rispetto
dei principi generali dell’ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che
minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana;
Ritenuto pertanto, alla luce della rilevanza dell’evento, di dover disporre la chiusura delle scuole di
ogni ordine e grado statali e paritarie che insistono sul territorio comunale, compresi gli asili nido
Esperita apposita istruttoria a cura del Dirigente del Settore V Servizi alla Persona – Ufficio
Pubblica Istruzione e Supporto Scolastico;
Rilevato che nell’adottare il presente provvedimento si è proceduto ad effettuare un ragionevole,
adeguato e proporzionato bilanciamento tra l’interesse pubblico e quello provato ritenendo, nel caso
di specie, preminente l’interesse alla sicurezza e all’incolumità pubblica;
ORDINA
Ai dirigenti scolastici e ai responsabili degli asili nido pubblici e privati, per le motivazioni espresse
in narrativa e che qui si intendono integralmente richiamate, la chiusura delle scuole di ogni ordine
e grado statali e paritarie e degli asili nido pubblici e privati che insistono sul territorio comunale
DISPONE
1. di incaricare la Polizia Locale del controllo relativo all’esecuzione e al rispetto del presente
provvedimento;
2. di incaricare il Servizio Pubblica Istruzione e Supporto Scolastico della trasmissione del
presente provvedimento all’Ufficio Scolastico Provinciale, agli istituti di ogni ordine e grado
statali e paritarie della città, compreso gli asili nido pubblici e privati e alle ditte di trasporto
pubblico scolastico e urbano;
3. di assicurare l’immediata informazione e conoscibilità del presente provvedimento adottando
le idonee forme di pubblicità ed informazione alla cittadinanza;
Documento sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art. 21 del D.lgs.
82/2005 e s.m.i.
4. di trasmettere il presente provvedimento a: