
(AGENPARL) – Fri 02 May 2025 COMUNE DI PALERMO
CONSULTA DELLA BICICLETTA
Nota n. 16/2025 del 02/05/2025 – Gruppo Servizi e Relazioni
Indirizzata a:
Ufficio Mobilità Sostenibile
Assessore Mobilità
II Commissione Consiliare
Amat spa
e p.c. a:
Sindaco
Assessore al Traffico
Presidente Consiglio Comunale
Assessore al Turismo
Ufficio Stampa
OGGETTO: Servizi di Bike Sharing e Car Sharing
Con l’approvazione da parte della Giunta del Piano industriale dell’AMAT sono stati aboliti, a
partire dal 1° di aprile u.s., i servizi sharing per biciclette e auto. La motivazione di tale scelta
ricade nell’insostenibilità economica dei servizi.
In netta controtendenza al PUMS e ad adeguate politiche che incentivano la mobilità sostenibile
e disincentivano l’uso dell’auto privata, di fatto sono venuti meno servizi la cui realizzazione,
insieme al TPL e alla mobilità dolce, va valutata non solo dal punto di vista del costo economico
diretto, ma anche e soprattutto dai vantaggi sociali complessivi.
È risaputo che una delle principali problematiche della città di Palermo è proprio l’eccessivo
numero di auto in circolazione.
I servizi di car e bike sharing vanno proprio nella direzione di ridurre tale numero (come tra
l’altro viene affermato e si continua a leggere nel portale del turismo del Comune di Palermo
che non è stato ancora aggiornato:
https://turismo.comune.palermo.it/palermo-welcome-muoversi-a-palermo-mobilita.php?tp=120
Per quanto sopra, la Consulta della Bicicletta chiede che si proceda tempestivamente al
ripristino dei servizi di car e bike sharing col coinvolgimento di altri operatori.
Chiede altresì che AMAT proceda rapidamente alla dismissione degli stalli abbandonati e
dislocati in tutta la città e al relativo aggiornamento della segnaletica orizzontale e verticale (al
fine di ripristinare il decoro urbano di quegli spazi ed interrompere il messaggio negativo che gli
stessi trasmettono).
COMUNE DI PALERMO
CONSULTA DELLA BICICLETTA