
(AGENPARL) – Sun 27 April 2025 Roma, 27 aprile 2025
Inps presente al giubileo delle persone con disabilità
Due giornate di accoglienza e ascolto al servizio dei più fragili, è questo il senso della presenza dell’INPS al Giubileo delle Persone con Disabilità “Vie della Speranza” che si terrà il 28 e 29 aprile 2025 a Roma in concomitanza con il Convegno Nazionale “Noi pellegrini di speranza”, organizzato dal Servizio Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana.
Nell’area di Via della Conciliazione saranno presenti circa 40 gazebo, tra cui quello dell’INPS, dedicati ai pellegrini che parteciperanno al Giubileo. All’interno del gazebo INPS saranno attive due postazioni informative, dalle 8:30 del 28 aprile alle 18 del 29, presidiate su base volontaria dal personale della Direzione centrale Salute e prestazioni di disabilità.
Lo spazio offrirà accoglienza e orientamento, con particolare attenzione ai servizi destinati alle persone con disabilità e gli operatori forniranno informazioni sulla Riforma della disabilità partita in via sperimentale il 1° gennaio scorso. In tale occasione, presso il gazebo, saranno presenti anche i volontari del Nucleo Protezione Civile INPS, a testimonianza dell’impegno concreto e del senso civico che anima l’Istituto.
“La presenza dell’INPS al Giubileo delle persone con disabilità non è solo una partecipazione: è una scelta di campo. In un tempo che ci chiede di non voltare lo sguardo di fronte alla fragilità, il nostro Istituto intende rispondere con la concretezza dei gesti e la forza della presenza, raccogliendo pienamente l’invito di Papa Francesco ad andare incontro a chi più necessita di sostegno.
Essere a Roma, in queste giornate, significa offrire a ogni cittadino e fedele con disabilità, e ai loro familiari, un luogo di incontro con i nostri operatori: un’occasione per ricevere orientamento sui servizi e le prestazioni dell’INPS e per conoscere più da vicino la riforma avviata dalla Ministra Locatelli.
Ci impegniamo affinché il nostro contributo si possa tradurre in una maggiore attenzione ad ogni persona. È questo il senso del welfare generativo che stiamo costruendo: un welfare che non si limita a proteggere, ma a valorizzare ogni vita, a riconoscere il talento e il valore che ogni persona porta con sé.
Con la consapevolezza delle sfide ancora aperte, l’INPS si conferma ad essere un punto di riferimento per il Paese al servizio di una società che riconosce l’unicità di ogni persona, senza lasciare indietro nessuno” sostiene Gabriele Fava, Presidente dell’INPS.
La partecipazione dell’INPS al Giubileo delle persone con disabilità è un’ulteriore iniziativa per promuovere il nuovo approccio alla disabilità previsto dalla riforma di cui l’Istituto sarà il soggetto unico di riferimento.