
(AGENPARL) – Sat 19 April 2025 La Giunta regionale ha approvato la delibera presentata
dall’assessore
Trieste, 19 apr – “Si tratta di una delibera che ripartisce i
15 milioni di euro stanziati nella legge di Stabilit? di
quest’anno a favore delle quattro Ater. Il fondo ? destinato a
garantire il sostegno alla locazione per le famiglie con reddito
basso o nullo. Contestualmente, il provvedimento consente di
assegnare risorse importanti alle Ater per la manutenzione
ordinaria degli alloggi, al fine di mantenerli sempre disponibili
per l’assegnazione secondo i nuovi bandi”.
Cos? l’assessore regionale alle Infrastrutture Cristina Amirante
a margine dell’approvazione da parte della Giunta, su proposta
della stessa Amirante, della delibera di riparto del Fondo
sociale 2025. Lo strumento, che ? destinato a compensare le
minori entrate da canoni di locazione e da quote per servizi
accessori, ? rivolto in particolare agli assegnatari appartenenti
alla fascia economicamente pi? debole, con indicatore Isee fino a
10.000 euro.
Nel dettaglio, l’ammontare complessivo delle risorse stanziate
per l’anno in corso ? pari a 15 milioni di euro. Questi fondi
sono stati suddivisi tra le quattro Ater del Friuli Venezia
Giulia (Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine), secondo una proposta
formulata dal sistema regionale delle Ater, sulla base dei canoni
corrisposti nell’anno precedente. In conformit? alla normativa
vigente, almeno l’80% delle risorse verr? destinato a interventi
di manutenzione degli stabili di edilizia sovvenzionata. Il
riparto ha tenuto conto del fabbisogno espresso da ciascuna Ater:
il 14,16 per cento delle risorse ? stato assegnato a Gorizia, il
15,33 per cento a Pordenone, il 42,81 per cento a Trieste e il
27,70 per cento a Udine.
Come ha spiegato l’esponente della Giunta regionale, la Regione,
fin dalla legge di Stabilit?, ha destinato una quota
significativa del proprio bilancio alla Direzione Infrastrutture,
con interventi immediati in ambito di politiche abitative.
“L’obiettivo ? duplice – ha concluso l’assessore -: da un lato
sostenere le famiglie in difficolt?, dall’altro realizzare
investimenti strategici per aumentare e diversificare il
patrimonio immobiliare delle Ater, a favore delle politiche
sociali regionali.
ARC/GG/ma
191037 APR 25