
(AGENPARL) – Fri 18 April 2025 NOTA STAMPA
Nel 2025-26 il King resterà a Muggiò – l’incontro risolutivo in Provincia MBPresto il tavolo operativo per programmare il futuro trasferimento
Monza, 18 aprile 2025. Lunedì 14 aprile la Provincia di Monza e della Brianza ha ospitato un incontro per affrontare l’ipotesi del trasferimento di alcune sezioni dell’Istituto M. L. King di Muggiò, sorta dalla necessità di Provincia MB di garantire spazi idonei per lo svolgimento delle attività didattiche agli studenti, il cui numero negli ultimi anni è in progressiva espansione.
La proposta pervenuta da parte dell’Amministrazione Comunale di Nova Milanese alla Provincia di mettere a disposizione un plesso scolastico al fine di risolvere definitivamente la questione legata alla disponibilità degli spazi scolastici del King è stata accolta favorevolmente, ma i tempi di realizzazione, allo stato attuale, non sono compatibili con l’avvio del prossimo anno scolastico.
È stato quindi convocato un incontro presso la sede in via Grigna: presenti il Presidente MB Luca Santambrogio, il Consigliere provinciale delegato all’Edilizia e programmazione Scolastica Giuseppe Azzarello, il Sindaco di Muggiò Michele Messina e il Sindaco di Nova Milanese Fabrizio Pagani che, insieme ai rispettivi tecnici, hanno esaminato con spirito collaborativo e pragmatico ogni aspetto della questione, con l’obiettivo condiviso di garantire, allo stato attuale, il miglior ambiente possibile per la formazione degli studenti del King e delle scuole novesi, conciliando allo stesso tempo le esigenze delle famiglie e del personale scolastico.
Verificata l’effettiva fattibilità, si è deciso per il momento di prorogare per un anno il contratto di comodato d’uso in essere con la Parrocchia Santi Pietro e Paolo di Muggiò, demandando a un tavolo operativo coordinato dalla Provincia ulteriori approfondimenti per giungere all’istituzione, nel Comune di Nova Milanese, di un indirizzo scolastico del King di Muggiò.
Il Presidente della Provincia di Monza e Brianza, Luca Santambrogio, ha espresso soddisfazione per l’intesa raggiunta: “L’ascolto del territorio e la collaborazione tra enti locali sono essenziali per garantire soluzioni efficaci alle esigenze di tutte le parti coinvolte, specialmente se si parla del mondo scolastico. Da sempre Provincia MB mette in primo piano le esigenze di chi la scuola la vive tutti i giorni, con la consapevolezza dell’importanza di assicurare ai nostri giovani i migliori spazi possibili per questa importante fase di apprendimento e di crescita. Un ringraziamento alle amministrazioni coinvolte per la collaborazione dimostrata e alla Parrocchia di Muggiò per la disponibilità a mantenere le sezioni presso la loro sede fino al termine del prossimo anno scolastico”.
Anche il Consigliere delegato Giuseppe Azzarello si è detto concorde con la posizione espressa dal Presidente, e ha aggiunto: “Un lavoro di concerto è fondamentale per l’intero territorio”.
Il Sindaco del Comune di Muggiò, Michele Messina, ha commentato: “Sono davvero soddisfatto per il risultato raggiunto che col passare dei giorni sembrava davvero sfumare senza peraltro garantire certezze per il futuro. La nostra unica e forte preoccupazione era salvaguardare la qualità della didattica per i ragazzi, garantire al corpo docente le migliori condizioni per la loro opera professionale e, non da ultimo, non stravolgere l’esistenza delle famiglie senza dar loro una consapevole, corretta e tempestiva comunicazione. Questo risultato è stato raggiunto col concorso di tutte le parti. Avremo modo di ragionare del futuro nei modi e nei tempi corretti. Desidero ringraziare particolarmente la parrocchia SS Pietro e Paolo la cui disponibilità è stata determinante”.