
(AGENPARL) – Wed 16 April 2025 “Pasqua 2025 a Caltagirone”: nel programma di eventi anche
tre mostre fotografiche, protagonista la Settimana Santa
“Passio et Resurrectio 2025”, la Pasqua a Caltagirone, propone anche tre mostre fotografiche,
che arricchiscono il programma delle giornate – clou della Settimana Santa.
Sarà inaugurata oggi 16 aprile, alle 18,30, al Museo Hoffmann, “𝐏𝐞𝐫 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐚
𝐃𝐞𝐯𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞”, la mostra fotografica di Andrea Annaloro, a cura di Antonino Navanzino,
direttore del Museo, con presentazione del giornalista Mariano Messineo. Si tratta di
un viaggio visivo tra fede popolare e tradizione, di un omaggio del fotografo alla
propria città in uno dei periodi più significativi: quello compreso fra la Festa
dell’Addolorata e la Domenica di Pasqua. Annaloro racconta la devozione che
attraversa i volti e i gesti dei protagonisti e i luoghi che più caratterizzano i riti e le
celebrazioni. Visitabile sino al 15 maggio.
“Il tempo di uno sguardo” è il titolo della personale di fotografia di Mario
Alberto Alberghina, che sarà inaugurata giovedì 17 aprile, alle 19, nell’ex
Carcere borbonico. La mostra è curata da Giovanni Canfailla, con la presentazione
di Salvatore Parlagreco, critico d’arte. In questa raccolta di immagini, Mario Alberghina
ci accompagna in un percorso intimo e autentico, fatto di paesaggi che parlano al
cuore, momenti rubati alla natura nel silenzio del birdwatching e angoli nascosti del
centro storico che illustrano storie di vita quotidiana. Visitabile sino al 18 maggio.
“Teatri di Passione, teatri di vita” è il titolo della collettiva di fotografia che
si terrà nei locali della Corte Capitaniale (via Duomo 7) dal 17 aprile al 18 maggio,
con inaugurazione alle 20,30 di giovedì 17. La collettiva è a cura di Giovanni
Canfailla, mentre l’allestimento è opera di Luigi Falcone.
Mariella Renda, Mario Alberghina, Claudio Garofalo e Toni Picone raccontano
la Settimana di Pasqua a Caltagirone. Uno sguardo intimo e profondo sulla tradizione,
la spiritualità e le emozioni che attraversano la città in uno dei momenti più sentiti
dell’anno. Visitabile sino al 18 maggio.
Caltagirone, 16 aprile 2025