
(AGENPARL) – Tue 15 April 2025 COMUNICATO STAMPA
Letizia Moratti apre il Forum sull’Economia Sostenibile: “Un nuovo patto tra industria, ambiente e comunità”
Si è aperta questa mattina a San Patrignano la settima edizione del Forum sull’Economia Sostenibile, evento promosso dalla Comunità di San Patrignano in collaborazione con Confindustria. A dare il via ai lavori è stata Letizia Moratti, co-fondatrice della Comunità, europarlamentare del PPE e presidente della Consulta di Forza Italia, che ha accolto i numerosi ospiti istituzionali, imprenditoriali e del mondo dell’informazione.
Alla cerimonia inaugurale erano presenti il Presidente di Confindustria Emanuele Orsini, il Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele De Pascale, il Presidente di Federacciai Antonio Gozzi, e porteranno il loro saluto il Vicepresidente della Commissione europea Stéphane Séjourné e la Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini. “È con grande piacere e profondo senso di responsabilità che vi do il benvenuto a questo Forum – ha dichiarato Letizia Moratti in apertura – Un appuntamento che rappresenta un ponte tra il mondo produttivo, le istituzioni e la società civile, per affrontare insieme le grandi trasformazioni del nostro tempo.” Nel suo intervento, Moratti ha posto l’accento sulle difficoltà che l’industria italiana ed europea stanno attraversando: “Nonostante la resilienza dimostrata negli ultimi anni, oggi il nostro settore manifatturiero è messo a dura prova da cali di produzione, instabilità geopolitica e barriere commerciali come i dazi unilaterali imposti da Paesi terzi. Serve una politica industriale europea assertiva e coerente con gli obiettivi del Clean Industrial Deal.” Al centro del discorso anche la necessità di bilanciare sostenibilità ambientale, economica e sociale: “Una transizione verde che penalizza la crescita e l’occupazione rischia di minare il nostro sistema di welfare. Il tema sociale è cruciale: la perdita di competitività colpisce i lavoratori e alimenta fragilità e disuguaglianze.” Proprio in quest’ottica, Moratti ha indicato la Comunità di San Patrignano come modello virtuoso di collaborazione tra privato sociale e sistema produttivo: “San Patrignano dimostra che è possibile coniugare impresa e solidarietà, crescita e inclusione. Formiamo giovani, li reinseriamo nel mondo del lavoro e rafforziamo, gratuitamente, il sistema dei servizi pubblici.”
Il Forum, ha sottolineato, “non è solo un’occasione di confronto, ma un laboratorio di idee. Un’opportunità per costruire un nuovo patto fondato su innovazione, responsabilità e competitività.”
Nel corso della giornata si alterneranno panel dedicati ai principali nodi dello sviluppo sostenibile: rigenerazione urbana, economia blu, transizione energetica, industria quantistica e cooperazione con il continente africano.
A chiudere i lavori sarà la cerimonia del Gian Marco Moratti Award, riconoscimento dedicato alle imprese africane che hanno saputo coniugare visione industriale e responsabilità sociale. “Un premio – ha concluso Moratti – che ci ricorda che non esiste sviluppo senza sostenibilità, e non esiste sostenibilità senza industria.”
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma