
(AGENPARL) – Mon 14 April 2025 La Zanzara show a Teatro:
un tour travolgente in 12 città italiane da luglio a dicembre 2025
Prima tappa il 20 luglio alla Versiliana di Marina di Pietrasanta
Un viaggio tra satira, provocazione e libertà di parola con gli irriverenti conduttori Giuseppe Cruciani e David Parenzo
Un’esperienza teatrale inedita in arrivo nei cartelloni dei principali teatri del Bel paese: debutta il tour teatrale La Zanzara Show, di Giuseppe Cruciani e David Parenzo, dal celebre programma di Radio 24, La Zanzara, vincitore del prestigioso premio internazionale “Spotify Milestone Creator Award” per essere il podcast più ascoltato in Italia e l’unico ad aver superato la soglia dei 50 milioni di ascolti.
Sono 12 le tappe programmate da luglio a dicembre con gli irriverenti protagonisti della Zanzara che si preparano ad incontrare il grande pubblico per un racconto senza tabù, senza censure e senza peli sulla lingua. Un luogo dove la libertà di espressione e il parlare fuori dai denti sono la parola d’ordine, dove il politicamente corretto e il perbenismo vengono sfidati, dove uno vale uno e dove chiunque può sostenere la propria opinione anche e soprattutto se è insolente, oltraggiosa e fuori dagli schemi. In ogni spettacolo molti ospiti, tutti provenienti dall’universo de La Zanzara e noti al pubblico radiofonico, sempre diversi da tappa a tappa, saliranno sul palco con i due conduttori, per farci scoprire le contraddizioni del nostro tempo attraverso lo stile unico e inconfondibile di Giuseppe e David.
Grande attesa per il primo tour teatrale de La Zanzara Show che debutterà il 20 luglio alla Versiliana di Marina di Pietrasanta.
Poi la Zanzara Show si trasferirà a Arezzo (Lunedì 21 luglio – Fortezza Medicea), Torino (Giovedì 16 ottobre – Teatro Alfieri), Brescia (Domenica 19 ottobre – Teatro Display), Bologna (Sabato 1 novembre – Teatro EuropAuditorium), Roma (Sabato 8 novembre – Teatro Brancaccio), Firenze (Sabato 22 novembre – Teatro Cartiere Carrara), Bassano del Grappa (Domenica 23 novembre – Arena CMP), Bari (Domenica 30 novembre – Teatro Team), Varese (Sabato 6 dicembre – Teatro di Varese), Cremona (Lunedì 8 dicembre – Infinity 1 Pala Cremona), Montecatini Terme (Sabato 13 dicembre – Teatro Verdi), per un viaggio senza tabù tra satira e provocazione.
“Sembra incredibile ma questa disgraziata trasmissione, così unica, così sconclusionata, così irripetibile, incontra i suoi fans e i suoi detrattori in alcuni dei teatri più belli d’Italia. Qualche purista della recitazione si rivolterà nella tomba, e lo posso capire. Ma noi non interpretiamo un ruolo, siamo drammaticamente veri e per questo onesti. Sulla mia lapide, quando arriverà il momento, voglio ci sia scritto: ho guidato la trasmissione più pazza d’Italia. Ma non è ancora il momento. Lo show continua”. Parola di Giuseppe Cruciani.
“Il mondo è in subbuglio. Trump mette i dazi, guerre ovunque, l’Europa sotto attacco, terremoti, tsunami, corruzione, paura per il futuro e per i nostri risparmi…per questo per aumentare ancora di più la confusione in questo mondo caotico, ecco a voi il tour della zanzara! Un tour senza ritorno: chiedo Scusa fin da subito. Ci vediamo in giro”. Dice David Parenzo.
“In questi anni abbiamo sperimentato il grande successo delle dirette live de La Zanzara nelle piazze e negli eventi registrando sempre il tutto esaurito. Siamo felici di portare ora, con Vera Produzione, il format della trasmissione anche nella dimensione teatrale per regalare al pubblico un’esperienza ancora più coinvolgente.” – commenta Federico Silvestri, Direttore Generale Media & Business del Gruppo 24 ORE, che aggiunge: “Oggi possiamo affermare che, con questa operazione di dimensione nazionale, abbiamo coperto tutti i possibili touch point. Ormai definire il fenomeno de la Zanzara come un programma radiofonico è estremamente riduttivo: la tecnologia ci ha consentito di cambiare dimensione offrendo al pubblico la possibilità di ascoltare il programma in diretta e on demand dal sito, dalle App e piattaforme digitali, in auto con Android auto e Apple car, in audio e video con la connected TV, ma la formula vincente è sempre lo strettissimo rapporto dell’ascoltatore con il programma e nel caso del Tour teatrale è ancor più vero”.
“Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale ‘Via Crux’ di e con Giuseppe Cruciani, sono molto felice di portare in scena ‘La Zanzara’. Il teatro, infatti, non amplifica soltanto la portata del programma radiofonico, ma ne consacra definitivamente la forza e la popolarità – dichiara Paolo Ruffini, regista e produttore insieme a Radio 24 per il tour La Zanzara show – ‘La Zanzara’ è una trasmissione che impatta moltissimo sull’immaginario collettivo, e credo sia naturale che diventi anche uno spettacolo dal vivo. I due grandi giornalisti, che ogni giorno si affrontano sulle frequenze di Radio 24, sono talmente lirici e capaci di stimolare la fantasia degli ascoltatori, che – senza nemmeno rendersene conto – danno vita ogni sera a un vero e proprio show. Ed è giusto che questo show trovi spazio anche su un palcoscenico”.
Il Tour de La Zanzara è prodotto da VERA Produzione e Radio 24.
Un’occasione unica di vivere a teatro lo show de La Zanzara.
Vera Produzione
Vera Produzione è un’agenzia creativa nata da una vocazione di Paolo Ruffini: trasformare in realtà le idee e i sogni, soprattutto quelli folli. Si occupano di cinema e teatro, creators e influencers, digitale e social. Ma soprattutto si occupano di creare bellezza. Tutti i giorni. Il loro credo? Arte e talento.
Giuseppe Cruciani (foto in allegato)
Inizia la sua carriera giornalistica a Radio Radicale, collaborando poi per L’Indipendente e Il Tempo e occupandosi di esteri presso la redazione del settimanale Liberal e del quotidiano Il Foglio. Per quattro anni ha fatto parte del team italiano del canale televisivo via satellite Euronews, come producer di alcune trasmissioni di politica internazionale. A Radio 24 conduce per due anni il programma di attualità dal mondo “Linea 24”, passando poi alla conduzione di “9 in punto” ed infine alla guida del programma di grandissimo successo “La Zanzara”. Ha scritto diversi libri. Nel 2024 sbarca per la prima volta a teatro in un nuovo e imperdibile one-man-show con lo spettacolo Via Crux.
David Parenzo (foto in allegato)
Insieme a Giuseppe Cruciani è la voce de “La Zanzara”. Giornalista professionista è un autore tv, inviato e conduttore di diversi programmi tv, radio e web serie. È stato inviato per Canale 5 (programma Matrix) e per La7. Per La7 e Mediaset ha seguito la politica italiana e i principali fatti internazionali. Ha condotto su la 7 il talk show politico “In onda” nelle stagioni dal 2015 al 2021. Dal 2023 conduce “L’aria che tira” su La7. Per Radio 24 firma anche il podcast quotidiano sull’attualità “La variante Parenzo”.
Paolo Ruffini (foto in allegato)
Artista poliedrico: attore, regista, autore e produttore, si divide tra cinema, teatro e televisione senza mai tralasciare il suo impegno nel sociale. Numerosi suoi progetti celebrano arte e inclusione: Up&Down, il più celebre, dopo il palcoscenico, l’editoria e il grande schermo, approda a Radio 24 con il programma Radio Up&Down condotto insieme a Federico Parlanti, primo conduttore radiofonico italiano con la Sindrome di Down.
Maria Luisa Chioda
Il Suo nominativo è stato estratto dalla Banca dati dei giornalisti Mediaddress e viene utilizzato dall’Ufficio Stampa de Il Sole 24 ORE S.p.A. al solo fine di inviarLe comunicazioni informative strettamente collegate alla Sua attività giornalistica ai soli fini di informazione e approfondimento.