
(AGENPARL) – Mon 14 April 2025 Tel. 0522/590211
COMUNE DI Fax
e-mail:
0522/590236
ALBINEA oppure
a.re.it
Provincia di Reggio Emilia sito Internet:
http://WWW..COMUNE. ALBINEA..RE..IT
Alla redazione con preghiera di pubblicazione. Grazie e buon lavoro.
Oggetto: comunicato stampa
Antonio Caprarica ad Albinea con il suo ultimo libro
“La fine dell’Inghilterra. Un paese smarrito, un trono
vacillante”
Appuntamento martedì 18 marzo, alle ore 18.30, alla biblioteca Pablo Neruda
ALBINEA (14 aprile 2025) – Si intitola “La fine dell’Inghilterra. Un paese
smarrito, un trono vacillante” Il libro di Antonio Caprarica che l’autore
presenterà venerdì 18 aprile, alle ore 18.30, nella biblioteca di Albinea.
L’iniziativa rientra nella rassegna “Guarda un po’ chi c’è! Grandi autori in
Biblioteca” e delle attività di Albinea Città che legge.
Caprarica, narratore e testimone privilegiato che da anni racconta la società
britannica agli italiani, aiuterà il pubblico a entrare nelle ultime vicende della
monarchia e nella più stretta attualità compreso il declino e le prospettive di
una nazione verso cui, nonostante appaia sempre più distante, l’Italia continua
a guardare con affetto.
IL CONTENUTO
Sembrano ormai lontani i tempi della Cool Britannia, quegli anni «ruggenti» a
cavallo tra il XX e il XXI secolo in cui la stella di Londra brillava più che mai,
rappresentando nell’immaginario collettivo un faro a cui guardare per capire
dove stesse andando il mondo. Dalla musica delle Spice Girls all’arte di Damien
Hirst, dal fenomeno David Beckham alla moda di Alexander McQueen e
Vivienne Westwood fino al cinema di Danny Boyle, c’è stata un’epoca in cui la
Gran Bretagna era il centro nevralgico di tendenze e rivoluzioni,
all’avanguardia in tutti i campi, anche in quello politico, con l’elezione del suo
nuovo, giovane primo ministro, Tony Blair. Ma oggi, quasi trent’anni dopo,
cos’è rimasto di quel Paese delle meraviglie? Tra la Brexit e la clamorosa uscita
dall’Unione europea, la crisi economica, la morte di Elisabetta, lo sfaldamento
della famiglia reale e le gravi malattie che hanno colpito il nuovo re e la futura
regina, un premier da dimenticare a cui sono seguiti altri dei quali a malapena
si ricorda il nome, è indubbio che la luce del Regno Unito sembri farsi sempre
Marco Barbieri