
(AGENPARL) – Sat 12 April 2025 LA COOPERAZIONE SOTTO ATTACCO:
INCONTRO CON ELIAS GEROVASI
“La cooperazione sotto attacco, fra tagli e delegittimazione. Quali prospettive?”: è questo il titolo della lezione inaugurale dell’edizione 2025 del modulo Jean Monnet “EUDevCoop”, il programma didattico dedicato alla cooperazione allo sviluppo dell’UE offerto dall’Università del Salento. Ospite d’eccezione sarà Elias Gerovasi, fondatore e curatore di Info Cooperazione.
La lezione si terrà il prossimo martedì 15 aprile, a partire dalle 10, nell’aula 1 dell’edificio 6 del complesso Studium 2000. Introdurrà i lavori il professor Federico Russo, docente di Scienza politica e coordinatore del modulo Jean Monnet “EUDevCoop”. Dialogherà con Gerovasi la professoressa Claudia Sunna, presidente dei Corsi di Studio di area Politologica dell’ateneo.
«Nel giorno del suo insediamento come presidente degli Stati Uniti, Donald Trump ha cancellato con un tratto di penna l’aiuto allo sviluppo erogato tramite l’agenzia USAID. Lo ha fatto denunciandone gli sprechi, l’inutilità, ma anche l’agenda politica progressista» commenta il professore Russo. «Nello stesso giorno – prosegue il responsabile del modulo Jean Monnet – milioni di abitanti dei Paesi più poveri hanno perso l’accesso alle cure mediche e ai programmi di assistenza alimentare sostenuti da quelle risorse. Anche altri governi, in modo meno vistoso, stanno riducendo la spesa per la cooperazione allo sviluppo. Gli impegni presi 10 anni fa dalla comunità internazionale con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sembrano appartenere a un’altra era politica. Le conseguenze di questo cambiamento epocale non sono ancora chiare neanche per gli esperti».
Info Cooperazione è il sito web punto di riferimento in rete della community italiana della cooperazione internazionale. Offre informazioni su tutte le novità del settore e le opportunità di finanziamento per i progetti. Il sito conta oggi 15mila operatori iscritti, appartenenti a oltre 1.000 organizzazioni e ONG.
EuDevCoop è un modulo Jean Monnet finanziato dall’Unione Europea e dedicato allo studio della politica europea di cooperazione allo sviluppo. Il progetto ha tre principali obiettivi:• promuovere l’insegnamento e la ricerca sul tema delle politiche europee di cooperazione allo sviluppo;• sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del tema;• promuovere il dialogo tra studiosi, esperti, decisori pubblici e media.
Le attività didattiche di EUDevCoop sono rivolte in via prioritaria agli studenti delle Lauree Magistrali in Studi Geopolitici e Internazionali (LM-62) e in Scienze per la Cooperazione Internazionale (LM-81), ma sono aperte a studenti iscritti in altri corsi.
La lezione potrà essere seguita anche in streaming all’indirizzo https://bit.ly/3FHdTR5
Lecce, 11 aprile 2025
Paola Ancora
Ufficio Comunicazione istituzionale
Università del Salento