
(AGENPARL) – Fri 11 April 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Tavola rotonda
Germania. Come cambia lo scenario?
Mercoledì 16 aprile, ore 18:00-19:00Aula Toti, Campus Luiss, Viale Romania 32
In Germania, il cancelliere in pectore Friedrich Merz, leader dei conservatori, ha presentato l’accordo per la nascita di un nuovo governo di Grande Coalizione aperto alla SPD, il Partito Socialdemocratico del cancelliere uscente Olaf Scholz, uscito fortemente ridimensionato dalle urne.
Già nella prima metà di maggio, Merz potrebbe ottenere la fiducia del Bundestag e avviare il prossimo corso. “La Germania è tornata”, ha detto Merz in conferenza stampa, anche se molte domande restano ancora aperte: quale sarà la linea del governo sul riarmo europeo, gli strumenti di debito comune, le politiche di asilo e immigrazione, e nei confronti degli Stati Uniti?
La Luiss School of Government organizza una tavola rotonda per analizzare il nuovo scenario politico in Germania, e le sue implicazioni per il resto del mondo, in collaborazione con le Fondazioni Konrad-Adenauer, Heinrich-Boell e Hanns Seidel.
Dopo i saluti istituzionali dell’Ambasciata di Germania a Roma, interverranno:
Giovanni Orsina, Direttore del Dipartimento di Scienze politiche, Luiss;Tonia Mastrobuoni, Corrispondente per la Germania, La Repubblica;Viola Neu, Fondazione Konrad Adenauer;Karl-Heinz Kamp, German Council on Foreign Relations; Christopher Hein, Luiss.
Conclusioni a cura di Gaetano Quagliarello, Dean della Luiss School of Government.
Modera: Stella Levantesi.
Ascolta Luiss Weekend
Il Press Office dell’Ateneo pubblica un podcast settimanale con le uscite degli esperti, le notizie e gli eventi che coinvolgono l’Università.
Tutti gli episodi sono disponibili qui
Press Office
LuissLibera Università Internazionaledegli Studi Sociali Guido Carli
Annalisa Pacini
Head of Press Office
Eleonora Giusto
Press Office
Paolo CantorePress Office