
(AGENPARL) – Wed 09 April 2025 Coldiretti autorizza la libera e gratuita pubblicazione delle immagini allegate.
N. 69 – 9 Aprile 2025
COLDIRETTI CUNEO: SOSTENERE IL WELFARE E I SERVIZI DELLE AREE INTERNE
A Monforte d’Alba un incontro del ciclo “Dall’esperienza all’innovazione” promosso dai movimenti Senior Coldiretti, Giovani Impresa e Donne Coldiretti
Si è svolto nel Teatro comunale di Monforte d’Alba il nuovo appuntamento del ciclo di incontri “Dall’esperienza all’innovazione” promossi dai Senior di Coldiretti Piemonte, in collaborazione con Donne Coldiretti e Giovani Impresa, incentrato sul tema “Il welfare e i servizi delle aree interne”.
Sono intervenuti Federico Riboldi, Assessore alla Sanità della Regione Piemonte, e Giuliana Chiesa, responsabile Progetti, Ricerca e Innovazione dell’ASL CN2, insieme a Sergio Barone, Presidente dei Senior Coldiretti Piemonte, Monia Rullo, Responsabile Donne Coldiretti Piemonte e Cuneo, e Claudia Roggero, Delegata di Giovani Impresa Piemonte.
A portare il saluto il Sindaco di Monforte d’Alba, Livio Genesio, a seguito del quale si è entrati nel vivo delle tematiche che hanno avuto come focus principale l’importanza di attivare, mantenere e progettare servizi per la salute nelle aree interne, dalla telemedicina all’assistenza domiciliare.
“I risultati esposti dall’Assessore Riboldi rispetto all’assistenza domiciliare sono sicuramente incoraggianti, ma bisogna continuare ad investire in innovazione a partire dall’implementazione della telemedicina; la sanità del futuro deve essere sempre più prossimale, tecnologica, ma soprattutto umana – spiega Sergio Barone, Presidente dei Senior Coldiretti Piemonte –. Il cibo prodotto dai nostri imprenditori agricoli è un ottimo esempio per fare prevenzione poiché l’alimentazione sana, insieme ad un corretto stile di vita, rappresenta il punto di partenza per prevenire determinate malattie”.
Alla Regione – ricorda la Coldiretti – sono stati assegnati 39 milioni di euro dei fondi PNRR dedicati proprio alla telemedicina: l’auspicio è che venga svolto un lavoro di squadra a livello regionale per una piena realizzazione del progetto che possa integrare una rete di servizi e di professionisti per essere sempre più vicini ai cittadini e alle imprese che insistono in aree interne, preservando la biodiversità e mantenendo il presidio su territori altrimenti disabitati.
Ufficio Comunicazione
COLDIRETTI CUNEO
Sito web: cuneo.coldiretti.it
[cid:image005.png@01DBA970.C1E8C390]
[Descrizione: Logo_Facebook] [Descrizione: Logo_Instagram] [Descrizione: Logo_YouTube]
__________________________________________________________
Rispetta l’ambiente: se non è necessario, non stampare questa email