
(AGENPARL) – Mon 07 April 2025 DAZI, CARAMIELLO (M5S): GOVERNO ALLO SBANDO, TERRITORI FRAGILI PAGHERANNO PREZZO SALAT
NOTA STAMPA
DAZI, CARAMIELLO (M5S): GOVERNO ALLO SBANDO, TERRITORI FRAGILI PAGHERANNO PREZZO SALATO
Roma, 7 aprile. “L’alleato di Giorgia Meloni, Donald Trump, a seguito dell’annuncio dei dazi è riuscito nell’impresa di bruciare centinaia di miliardi di euro sulle borse europee, con Milano che ha registrato l’ennesimo tonfo. C’è da chiedersi cosa Salvini abbia trovato di grandioso in questi dazi, bollandoli come una ‘grande opportunità’, salvo poi essere contraddetto dagli alleati di partito, il ministro dell’economia Giorgetti e l’ex ministro dell’agricoltura Centinaio. Un bipolarismo che non solo è imbarazzante, ma estremamente pericoloso per il futuro dell’Italia. In realtà, stiamo assistendo ad un vero e proprio bagno di sangue che, se continua, costringerà le imprese a chiudere e a licenziare lavoratori, soprattutto nelle aree più fragili del Paese. Una circostanza nefasta se consideriamo che, sempre secondo la maggior alleata di Tajani, Ursula von der Leyen, il piano di riarmo si farà utilizzando i fondi di coesione, il che priverà di miliardi di euro i territori più fragili d’Europa, a partire dal Mezzogiorno. È fondamentale che il governo si assuma le proprie responsabilità e smetta di giocare con il futuro degli italiani: l’incapacità di affrontare le sfide economiche e di proteggere le nostre imprese e famiglie è inaccettabile. Per questo motivo, sto lavorando a un provvedimento legislativo volto a rafforzare il tessuto economico delle imprese agroalimentari e non solo nei territori depressi, in risposta diretta ai danni causati dai dazi americani. È tempo di agire con coerenza e responsabilità: la nostra terra merita un Governo che si occupi realmente del benessere dei suoi cittadini e che affronti le sfide attuali con serietà, facendo gli interessi degli italiani e non di cittadini oltreoceano, per meri tornaconti politici personali”. Così in una nota il deputato M5S Alessandro Caramiello.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle