
(AGENPARL) – Wed 02 April 2025 COMUNICATO STAMPA
2 aprile 2025
GAS, CODACONS: CON RIBASSO TARIFFE SPESA SCENDE DI 143 EURO ANNUI A UTENZA,
MA SUL 2021 PREZZI PIU CARI DEL 66%
PER VULNERABILI TRA LUCE E GAS BOLLETTA DA 1.903 EURO ANNUI
Con le nuove tariffe del gas per gli utenti vulnerabili la bolletta media,
considerato un consumo pari a 1.100 metri cubi annui a famiglia, si attesta
a 1.292 euro, equivalente ad una minore spesa annua, nellipotesi di prezzi
costanti, pari a -143 euro e nucleo rispetto alle tariffe di febbraio. Lo
afferma il Codacons, commentando laggiornamento tariffario per il mese di
marzo deciso da Arera.
Rispetto allo stesso periodo del 2021, prima dello scoppio dellemergenza
energia, i prezzi del gas risultano tuttavia a marzo più elevati del 66%,
pari ad una maggiore spesa da +515 euro a nucleo rispetto a 4 anni fa
calcola il Codacons.
Se si considera anche la spesa per lenergia elettrica (610,8 euro
allanno), la bolletta media di un utente vulnerabile, tra luce (con consumi
pari a 2.000 kWh annui) e gas (1.100 metri cubi annui), si attesta a quota
1.903 euro annui.
Nonostante il ribasso deciso da Arera, le tariffe risultino oggi
sensibilmente più elevate degli anni passati. Il governo con il decreto
bollette ha messo in campo misure che non sembrano adeguate a contrastare la
crescita dei prezzi energetici spiega il presidente Carlo Rienzi Non è
certo con bonus a pioggia e sconti temporali sulla tassazione che si può
risolvere un problema strutturale come quello del caro-energia, e che va
affrontato con misure efficaci sul lungo periodo.