
(AGENPARL) – Fri 14 March 2025 Carta_instestata_2022-08-15
COMUNICATO STAMPA 09/25
MARATONINA DELLA VITTORIA, AFRICANI FAVORITI
Keniani ed etiopi promettono di monopolizzare il podio della decima edizione
della gara sui 21,097 km che domenica 16 marzo, con 850 iscritti, si
svilupperà sullo scorrevole percorso tra Vittorio Veneto, Cappella Maggiore
e Sarmede: al via anche Abraham Girma Bekele, quarto alla maratona di Roma
del 2022. Partenza alle 9.35 da Piazza del Popolo. Di contorno la Vittorio
City Run con due inediti tracciati di 12 e 6 km
Vittorio Veneto (Treviso), 14 marzo 2025 Gli africani sono i grandi
favoriti della decima edizione della Maratonina della Vittoria, gara sui
21,097 km che dopodomani, domenica 16 marzo, si svilupperà sullormai
tradizionale percorso tra Vittorio Veneto, Cappella Maggiore e Sarmede, ai
piedi delle Prealpi Trevigiane.
Nel 2024 trionfarono gli azzurri Abdoullah Bamoussa (secondo successo
consecutivo) e Alessia Scaini, ma questanno la lotta per la vittoria
dovrebbe riguardare soprattutto keniani ed etiopi. In campo maschile
riflettori puntati sul keniano Bernard Kitur, 1h0059 di record personale,
e sulletiope Abraham Girma Bekele, quarto in 2h0831 alla maratona di Roma
del 2022, ma accreditato di un record sulla distanza regina di 2h0648
(Amsterdam 2012). Punta in alto anche il keniano Amos Kemboi (2h1641 nel
2022 alla maratona in quota di Nairobi). Africani a parte, da seguire il
laziale Alessio Tanfoni (1h0941), oltre allesperto sloveno Miha Povsic
(1h1119).
Nella gara femminile la sfida per il podio vedrà in prima fila le keniane
Ruth Matebo (1h1303 di record personale, a metà febbraio vincitrice della
maratona di Spalato) e Nancy Githaiga (1h1700) e le etiopi Ayinadis
Teshome Birle (1h0810, quarta lanno scorso alla maratona di Mumbai in
2h2758), Asmerawork Bekele Wolkeba (1h1210) e Tenaw Betelhem Derbush
(1h1602).
Sono però ben 16 (sette uomini e nove donne) gli atleti africani annunciati
al via: non sono escluse sorprese. A rischio anche i due record della
manifestazione, stabiliti nel 2023: l1h0336 maschile del keniano Peter
Nwaniki Njeru e l1h1105 della connazionale Ziporah Wanjiru Kingori.
Tra gli 850 iscritti, provenienti da dieci regioni, figurano anche il
trentino Matteo Vecchietti, che nel 2018 ha vinto (arrivando a braccetto con
il vittoriese Fabio Bernardi) lEroica 15-18 Marathon, e lex azzurro della
marcia Leonardo Dei Tos, oggi allenatore a livello giovanile, che affronterà
limpegno sui 21,097 km con lo spirito dellamatore (correndo, non
marciando).
La Maratonina della Vittoria rappresenta uno dei primi appuntamenti della
stagione veneta su strada. Ormai un classico che, insieme alla collaudata
organizzazione della Scuola di Maratona Vittorio Veneto, offre un tracciato
di gara scorrevole e sempre molto apprezzato. Dopo la partenza dal centro di
Vittorio Veneto (start in Piazza del Popolo alle 9.35, cinque minuti dopo il
via delle carrozzine dellassociazione Amici di Diego), la prima parte di
gara si svilupperà ai piedi delle colline di Cappella Maggiore e Sarmede,
mentre il successivo riavvicinamento alla città porterà gli atleti a
percorrere la pista ciclabile lungo il fiume Meschio. La manifestazione sarà
anche valida come Campionato Triveneto Bancari e Assicurativi.
Sarà una domenica di corsa davvero per tutti. A margine della mezza maratona
è infatti in programma la Vittorio City Run, manifestazione a carattere
ludico-motorio che questanno proporrà due percorsi in gran parte rivisti,
di 6 e 12 km, che saranno pianeggianti e accessibili a tutti, anche a chi
parteciperà con il passeggino. Le iscrizioni si effettueranno in zona
partenza sino alle 8.45, mentre lo start avverrà in Piazza del Popolo alle
9.15. è prevedibile che, soprattutto in caso di bel tempo, saranno almeno
duemila i runners impegnati domenica sulle strade del Vittoriese tra mezza
maratona e Vittorio City Run.
Per la Scuola di Maratona, che allinizio di febbraio ha archiviato con
successo il Ridges Trail, sarà solo il primo di due weekend ricchi di
impegni organizzativi: tre settimane dopo la maratonina, il 6 aprile, a
Villa di Villa, frazione di Cordignano, si svolgerà infatti il Trail del
Patriarca, uno dei primi eventi fuoristrada della stagione veneta.
Unopportunità in più per andare alla scoperta del suggestivo mondo delle
Prealpi Venete. Per ulteriori informazioni e iscriversi ai due eventi:
http://www.maratoninadellavittoria.it e http://www.traildelpatriarca.it.
IN TV – La Maratonina della Vittoria sarà seguita in diretta da La Tenda
TV. Appuntamento alle 9 in streaming su http://www.latendatv.it, sui canali