
(AGENPARL) – mer 12 marzo 2025 LA RICERCA
ARCHEOLOGICA
A PAESTUM E A VELIA
PRESENTAZIONE DEI NUOVI
SCAVI ARCHEOLOGICI
20 MARZO 2025
/ AREA ARCHEOLOGICA DI VELIA
museopaestum.cultura.gov.it/
21 MARZO 2025
/ MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI PAESTUM
LA RICERCA
ARCHEOLOGICA
A PAESTUM E A VELIA
ORE 9.30
SALUTI E INTRODUZIONE
TIZIANA D’ANGELO
Direttore Parchi archeologici di Paestum e Velia
RAFFAELLA BONAUDO
Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e
Avellino
STEFANO SANSONE
Sindaco di Ascea
ORE 10.00
RICERCHE IN CORSO SUL PATRIMONIO
EPIGRAFICO DI PAESTUM E VELIA
LUIGI VECCHIO
Università degli Studi di Salerno
IVAN TORNESE
Università degli Studi di Salerno
ELIANA FERRAIOLI
Università degli Studi di Salerno
ORE 10.30
ELEA-VELIA. LA CITTÀ ELLENISTICA E
ROMANA. LE RICERCHE
DELL’UNIVERSITÀ DI NAPOLI FEDERICO II
LUIGI CICALA
Università degli Studi di Napoli Federico II
ORE 11.00
ELEA-VELIA. MATERIALI CERAMICI TRA
ETÀ ELLENISTICA E TARDO ANTICA:
RICERCHE E CASI DI STUDIO
MICHELE COTUGNO
Università degli Studi di Napoli Federico II
TERESA TESCIONE
Università degli Studi di Napoli Federico II
ROSA VANACORE
Università degli Studi di Napoli Federico II
ORE 11.30
COFFE-BREAK
20 MARZO 2025
AREA ARCHEOLOGICA
DI VELIA
ORE 12.00
IL PROGETTO “VELIA-CITTÀ
ORIENTALE”: UNA PRIMA RELAZIONE
DI LAVORO
JON ALBERS
Ruhr-Universität Bochum
BRIGIT BERGMANN
Ruhr-Universität Bochum
ORE 12.30
LA ZONA PERIURBANA DI VELIA:
NUOVE RICERCHE ALLA CD CASA
MINGAZZINI – RAPPORTO CAMPAGNA
2023 DELLA MISSIONE AUSTRIACA
SIMONA DI GREGORIO
Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e
Avellino
ANGELO D’ANGIOLILLO
Università di Bologna
ALEXANDER SOKOLICEK
Universität Salzburg
ORE 13.00
LUNCH
ORE 14.00
SCAVI, STRATI E MATERIALI DELLA PIÙ
ANTICA ACROPOLI DI VELIA
TIZIANA D’ANGELO
Direttore Parchi archeologici di Paestum e Velia
FRANCESCO ULIANO SCELZA
Parchi archeologici di Paestum e Velia
JESSICA ELIA
Archeologo libero professionista
GAIA ISOLDI
Archeologo libero professionista
ORE 14.30
VISITA ALLO SCAVO SULL’ACROPOLI DI
VELIA
LA RICERCA
ARCHEOLOGICA
A PAESTUM E A VELIA
ORE 9.30
SALUTI E INTRODUZIONE
TIZIANA D’ANGELO
Direttore Parchi archeologici di Paestum e Velia
RAFFAELLA BONAUDO
Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e
Avellino
ORE 10.00
LE ORIGINI DEL SANTUARIO
SETTENTRIONALE: LA RIPRESA DELLO
SCAVO ALL’ATHENAION
FAUSTO LONGO
Università degli Studi di Salerno
ANDREA JACOPO CUCINO
Università degli Studi di Salerno
ANNA SALZANO
Università degli Studi di Salerno
ORE 10.30
RETURNING TO THE TEMPLE OF
ATHENA
REBECCA MILLER AMMERMAN
Colgate University
ALBERT AMMERMAN
Istituto Veneto di Scienza, Lettere ed Arti di Venezia
ORE 11.00
RICERCHE 2024 PRESSO IL TEMPIO SUL
FORO E IL COMIZIO DI PAESTUM
JON ALBERS
Ruhr-Universität Bochum
ANNA BERTELLI
Ruhr-Universität Bochum
CLAUDIA WIDOW
Ruhr-Universität Bochum
ORE 11.30
COFFE-BREAK
ORE 12.00
UNO STRAORDINARIO PALINSESTO
URBANO: LO SCAVO DELL’IMPIANTO
TERMALE DELL’INSULA IN 6-8
FAUSTO LONGO
Università degli Studi di Salerno
21 MARZO 2025
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
DI PAESTUM – SALA CELLA
ALESSANDRO CAMPEDELLI
Università degli Studi di Salerno
AMEDEO ROSSI
Università degli Studi di Salerno
ORE 12.30
LE TERME SUL FORO:
NUOVI SCAVI E RESTAURI
MARIA BOFFA
Parchi archeologici di Paestum e Velia
SILVIO LEONE
Parchi archeologici di Paestum e Velia
GIOVANNA MANZO
Parchi archeologici di Paestum e Velia
MONICA SESSA
Archeologo libero professionista
ORE 13.00
LUNCH
ORE 14.00
LA MISSIONE ARCHEOLOGICA DELLA
FEDERICO II AL SANTUARIO DI HERA
SUL FIUME SELE. RISULTATI DELLE
CAMPAGNE DI SCAVO 2021-2024
BIANCA FERRARA
Università degli Studi di Napoli Federico II
ELENA RUSSO
Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e
Avellino
ORE 14.30
IL TEMPIETTO ARCAICO DI PAESTUM
TIZIANA D’ANGELO
Direttore Parchi archeologici di Paestum e Velia
FRANCESCO ULIANO SCELZA
Parchi archeologici di Paestum e Velia
FRANCESCO MELE
Archeologo libero professionista
MANUELA FERRAIOLI
Archeologo libero professionista
ORE 15.00
VISITA AL CANTIERE DELLE TERME SUL
FORO E ALLO SCAVO DEL TEMPIETTO
PRESSO LE MURA DI CINTA DI PAESTUM