
(AGENPARL) – mar 11 marzo 2025 IDROGENO VERDE, TURCO (M5S): MENTRE UE LO INCENTIVA, ITALIA DI MELONI FINANZIA ANCORA IL CARBONE
IDROGENO VERDE, TURCO (M5S): MENTRE UE LO INCENTIVA, ITALIA DI MELONI FINANZIA ANCORA IL CARBONE
ROMA, 11 MAR. – “La Commissione Ue ha dato via libera nuovi aiuti di Stato da 400 milioni di euro per l’Austria e da 36 milioni per la Lituania, per sostenere la produzione di idrogeno rinnovabile tramite lo strumento “Auctions-as-a-Service” della Banca europea per l’idrogeno, per la chiusura dell’asta nel 2025. La Banca europea dell’idrogeno, ricordiamo, punta a facilitare la produzione e le importazioni di idrogeno rinnovabile in Europa. Il suo obiettivo è colmare il divario di investimenti e collegare la futura fornitura di idrogeno rinnovabile direttamente ai consumatori per soddisfare l’obiettivo previsto di 20 milioni di tonnellate di idrogeno rinnovabile prodotto entro il 2030. Mentre l’Ue spinge l’idrogeno verde per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione, Meloni e i suoi ministri continuano a finanziare produzioni a carbone come nel caso dell’ex Ilva di Taranto. Con l’accantonamento di ogni politica a favore della creazione di una filiera dell’idrogeno verde, il nostro governo priva l’Italia di nuove opportunità di sviluppo, investimenti e nuovi posti di lavoro. Anche la specifica voce del Pnrr è stata depennata: non va dimenticato. Purtroppo anche questa è la dimostrazione della totale assenza di visione del governo in tema di politica industriale. Un fallimento già reso eclatante dal fiasco di Transizione 5.0 di Urso. Del resto, i numeri parlano chiaro: la nostra produzione industriale ha il segno “meno” davanti da due anni esatti. La miopia verso l’idrogeno verde è un atto di autolesionismo”. Cosi? in una nota il vicepresidente M5s Mario Turco, coordinatore del comitato Economia-Imprese-Lavoro.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle