
(AGENPARL) – gio 27 febbraio 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
27/2/2025
IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA INCONTRATO L’AMMIRAGLIO
DI DIVISIONE, FLAVIO BIAGGI, COMANDANTE MARITTIMO NORD, A
TRIESTE IN OCCASIONE DELL’ARRIVO DELLA NAVE VESPUCCI
Questo pomeriggio (27 febbraio) nel Salotto Azzurro Municipale il sindaco,
Roberto Dipiazza, ha incontrato l’ammiraglio di Divisione, Flavio Biaggi,
Comandante Interregionale Marittimo Nord di La Spezia, in visita a Trieste in
occasione dell’arrivo della nave Vespucci.
L’ammiraglio di Divisione Flavio Biaggi era accompagnato dal Capitano di Vascello
Luciano Del Prete, Comandante della Capitaneria di Porto di Trieste.
Dal 3 aprile 2024 Flavio Biaggi è il Comandante Interregionale Marittimo Nord di
La Spezia e durante la sua carriera militare ha partecipato alle operazioni della NATO
e dell’Unione Europea.
Il Comando Interregionale Marittimo Nord è situato alla Spezia e assolve compiti
nei settori logistico/territoriale, amministrativo, legale, presidio, difesa installazioni,
mobilitazione/completamento delle forze, polizia militare, protezione civile,
antinfortunistica e tutela ambientale, supporto operativo e tutela delle informazioni
classificate e del segreto di Stato.
Nell’espletare tali compiti, il Comando Interregionale Marittimo Nord si interfaccia
con le Autorità governative, le amministrazioni e gli enti locali presenti con
competenza territoriale nelle 9 Regioni dell’Italia settentrionale.
Nel corso del cordiale incontro il sindaco Roberto Dipiazza, dopo aver dato il
benvenuto al nuovo Comandante ha illustrato le principali caratteristiche geopolitiche, economiche e culturali ponendo particolare attenzione alle strutture
portuali, entrando poi nel dettaglio del progetto del Porto Vecchio – Porto Vivo,
un’importante e preziosa risorsa per il futuro della nostra città e di tutta l’area.
Alla fine dell’incontro scambio di doni, il Sindaco ha donato all’ammiraglio Biaggi
lo Stemma del Comune con l’Alabarda di Trieste e Biaggi il Crest del Comando
Interregionale Marittimo Nord di La Spezia,
L’emblema attuale del Comando riporta nella parte superiore la stella polare
come rappresentazione grafica del Nord. La stella, da sempre indicatrice della rotta
da seguire, simboleggia un riferimento ai valori che guidano i marinai e alla loro
tradizione nella navigazione astronomica.. Il centro è illuminato dal fascio di luce del
faro che simboleggia il supporto che il Comando fornisce rappresentando sicurezza e
riferimento per i naviganti. Sul lato sinistro spicca l’immagine di una nave, ragion
d’essere della Marina, alla quale il Comando Interregionale Marittimo, insieme ai
comandi che da esso dipendono, offre pieno supporto. Sul lato destro il lembo di
costa raffigurante la terraferma a significare la giurisdizione territoriale. Completano
l’immagine una corona turrita e rostrata nella parte superiore e la dicitura “Comando
Interregionale Marittimo Nord” nella parte inferiore e un bordo circolare raffigurante
un cavo che racchiude l’intero emblema.
COMTS-LR