
(AGENPARL) – gio 13 febbraio 2025 IL 2024 DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA IN SARDEGNA SI E’ CHIUSO CON UN AUMENTO DEI RICORSI DEL 16 PERCENTO: DAI CIRCA 950 NUOVI GIUDIZI PROPOSTI NEL 2023 DINANZI AL TAR AI 1110 AL 31 DICEMBRE SCORSO.
DOPO SEI ANNI – ERA IL 2018 – IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO DI CAGLIARI SUPERA DI NUOVO QUELLA “QUOTA MILLE” CHE, PER CIRCA UN DECENNIO, AVEVA COSTITUITO IL CARICO MEDIO ANNUALE DI RICORSI PRESENTATI AI GIUDICI DI VIA SASSARI.
L’INCREMENTO DEI GIUDIZI IN INGRESSO E’ DOVUTO IN PARTE A CONTROVERSIE SU CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME CON FINALITA’ TURISTICO – RICETTIVE – SEBBENE SI TRATTI DI CAUSE AL MOMENTO QUIESCENTI, IN ATTESA CIOE’ DI ESSERE FISSATE DATO CHE UN DECRETO LEGGE DEL SETTEMBRE SCORSO HA DIFFERITO AL 2027 L’EFFICACIA DELLE CONCESSIONI ASSENTITE, IN SCADENZA -, E IN PARTE A RICORSI SU IMPIANTI DA FONTE DI ENERGIA RINNOVABILE (EOLICO, FOTOVOLTAICO E AGRI VOLTAICO). SI TRATTA SIA DI RICORSI PROPOSTI DA OPERATORI DEL SETTORE DOPO LE LEGGI REGIONALI, DI MORATORIA DEI 18 MESI E SULLE AREE IDONEE E NON IDONEE, E SIA DI GIUDIZI CONTRO VALUTAZIONI POSITIVE DI COMPATIBILITA’ AMBIENTALE O AUTORIZZAZIONI, PROMOSSI DA AMMINISTRAZIONI COMUNALI CHE RICADONO SU TERRITORI SUI QUALI SI PREVEDE DI REALIZZARE IMPIANTI DI FER. NON POCHE LE SENTENZE DEL TAR GIA’ USCITE NEL 2024 SU QUESTA MATERIA: SI PENSI AL PROGETTO DI IMPIANTO AGRI – VOLTAICO GREEN AND BLUE SERRA TUILI, VICINO AL COMPLESSO NURAGICO “SU NURAXI” A BARUMINI, E AL RIPOTENZIAMENTO DEL PARCO EOLICO NULVI PLOAGHE. NEL SETTORE SI INTERSECANO QUESTIONI INTERPRETATIVE CHE RIGUARDANO NORMATIVE UE, STATALI E REGIONALI.
NONOSTANTE IL BALZO IN AVANTI DEL CONTENZIOSO, LE PENDENZE SONO ULTERIORMENTE DIMINUITE RISPETTO AL 2023 ATTESTANDOSI A CIRCA 1620 RICORSI ALLA FINE DELL’ANNO SCORSO (E A MENO DI 1600 ALLA DATA ODIERNA).UNA SESSANTINA I RICORSI DEPOSITATI PRIMA DEL 1° GENNAIO 2020 ANCORA DA DECIDERE: L’AZZERAMENTO DEL C.D. ARRETRATO STORICO E’ PREVISTO ENTRO IL PRIMO SEMESTRE DEL 2025. UN ANNO E NOVE MESI IL TEMPO MEDIO DI DEFINIZIONE DEI RICORSI, NEL RISPETTO DELLA DURATA RAGIONEVOLE DEL PROCESSO, MA NELLA MATERIA ” A PROCEDURA ABBREVIATA” DEGLI APPALTI LA SENTENZA DI PRIMO GRADO ESCE MEDIAMENTE DOPO 100 GIORNI DAL DEPOSITO DEL RICORSO. ANCORA UNA VOLTA LE CONTROVERSIE HANNO RIGUARDATO SPECIALMENTE EDILIZIA, URBANISTICA, PAESAGGIO, ENERGIE RINNOVABILI, APPALTI DI SERVIZI E FORNITURE.