
(AGENPARL) – gio 13 febbraio 2025 Centro Funzionale Decentrato
Prescrizioni di Protezione Civile
Emissione 13/02/2025 ore: 14:00
Emissione:
Agli Enti destinatari interessati
In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, come da Meteo Veneto con
Segnalazione meteo emesso dal Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto in data odierna
alle ore 13:00, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza
operativa del Sistema Regionale di Protezione Civile,
Per Vento FORTE si dichiara la
FASE OPERATIVA DI ATTENZIONE*
su costa e pianura
* da riconfigurare, a livello locale, in FASE OPERATIVA DI PRE-ALLARME O ALLARME a seconda dell’intensità
del vento
dalle ore 08:00 del 14/02/2025 alle ore 00:00 del 15/02/2025.
Si raccomanda agli Enti destinatari di prestare la massima attenzione per la sorveglianza dei fenomeni
previsti sul territorio di competenza e di prepararsi con congruo anticipo, rispetto agli orari indicati nel
presente avviso, alla gestione di eventuali fenomeni emergenziali.
Si richiama l’attenzione degli Enti in indirizzo per ogni opportuna azione di vigilanza e prevenzione in
ordine ai fenomeni segnalati e agli eventuali effetti attesi sul territorio.
territorio In particolare, per i rischi sopra
indicati, le amministrazioni locali dovranno porre in atto le procedure di allertamento dovute alle
previste criticità nel territorio di competenza.
Le Amministrazioni Provinciali avranno cura di assicurare che la presente Dichiarazione e gli eventuali
relativi aggiornamenti siano inoltrati alle Organizzazioni di Volontariato e agli altri Enti e Strutture tecniche
previsti nel Piano di Emergenza se non già in indirizzo, nonché di allertare, in caso di particolari criticità, le
competenti Associazioni di volontariato, verificandone
verificandone l’adeguatezza delle dotazioni di mezzi e materiali.
Gli Enti in indirizzo avranno cura di segnalare con la massima tempestività ogni situazione di
emergenza sul proprio territorio.
Si richiede la piena operatività delle componenti del Sistema di Protezione Civile che si
attiveranno secondo quanto previsto dai rispettivi Piani di Protezione Civile, dichiarando, qualora
rilevassero particolari criticità, lo stato di allarme.
allarme
La Sala Operativa Regionale (S.O.R.) è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 17.00, nei
la segnalazione di ogni eventuale situazione di emergenza.
Gli Enti in indirizzo sono tenuti a comunicare il recapito di reperibilità h24 attivato.
Le previsioni meteorologiche, in particolare le previsioni relative ai fenomeni previsti su aree ristrette o
anche a carattere puntuale,, contengono un margine di incertezza non eliminabile. Derivano infatti da
elaborazioni modellistiche esse stesse soggette ad errore e che il CFD non è in grado di individuare e
segnalare. Gli Enti Territoriali competenti sono quindi invitati a seguire costantemente l’evoluzione dei
fenomeni localizzati,, anche avvalendosi dell’assistenza del CFD, nonché a monitorare direttamente la
situazione
ione sul proprio territorio assumendo gli opportuni provvedimenti di Protezione Civile. Sono inoltre
tenuti, in dipendenza degli esiti di tale monitoraggio e qualora vengano riscontrate possibili situazioni
problematiche, a comunicare tempestivamente quanto
quant riscontrato alla Sala Operativa Regionale (S.O.R.) e
al CFD al fine di consentire alla Regione del Veneto di attuare eventuali opportune azioni di coordinamento.
La Protezione Civile Regionale, anche attraverso il proprio Centro Funzionale Decentrato, seguirà
l’evoluzione dell’evento e comunicherà tempestivamente ogni eventuale sviluppo negativo.
La presente dichiarazione si intende implicitamente revocata, decorso il periodo di validità
sopra riportato.
Ci si riserva di inviare delle modifiche alla presente
presente prescrizione in tempi anche contenuti in
relazione all’evolversi degli eventi.
eventi
Ai destinatari del presente messaggio si comunica che la notifica di avvenuta consegna
conseguente all’invio tramite PEC, rappresenterà per questa Struttura, la certificazione dell’avvenuta
notifica.
Il Responsabile del Centro Funzionale
Ing. Tommaso Settin
CFD/GO
Struttura responsabile elaborazione: Area Tutela e Sicurezza del Territorio – Direzione Protezione Civile,
Civile Sicurezza e Polizia Locale
Sede di Via Paolucci, 34 – 30175 Marghera-Venezia
CENTRO FUNZIONALE DECENTRATO ?041
Prescrizioni di Protezione Civile pubblicate su internet nel sito: http://www.regione.veneto.it/avvisiCFD