
Periferie: audizione “Palestra Legalità”. Solidarietà “e trovare un soluzione per Montespaccato” “Assolutamente da evitare la chiusura dell’impianto sportivo,sarebbe una sconfitta delle istituzioni. Siamo a disposizione per approfondire la possibilità di salvare la struttura” Così il presidente della commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie,Alessandro Battilocchio (Forza Italia) risponde all’appello di Massimiliano Monnanni,presidente di Asp Asilo Savoia,audito stamane a Palazzo San Macuto. Una richiesta di supporto nel gestire una vicenda su uno dei simboli della legalità di Roma,a vantaggio del territorio e della cittadinanza,per evitare la chiusura dell’attività del centro sportivo ‘Don Pino Puglisi’ a Montespaccato a fine stagione,lasciando l’impianto in balia di degrado e vandalismo: una struttura che necessita di essere ristrutturata,per la quale ci sono i fondi ma su cui non si può intervenire finché la situazione giuridica non è conclusa. Ciò che chiede Monnanni è . Una realtà che continua a fare la differenza nel territorio contando a oggi 550 tesserati,e con un incremento della componente femminile,destando interesse anche del senatore Renzo Piano,che con il Gruppo G124,a breve visiterà il centro per impostare una possibile azione “di rammendo” nel territorio. Il Presidente Battilocchio,che il 21 marzo parteciperà all’iniziativa pubblica “Primavera di legalità” al campo sportivo,conclude con una rassicurazione: . Nel corso dell’audizione Monnanni ha anche parlato dell’episodio di danneggiamento avvenuto la settimana scorsa,a opera di ignoti,presso la “Palestra della Legalità” a Ostia,ricevendo là solidarietà unanime della Commissione Periferie. ????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma