
“Modello di rigenerazione urbana per l’Italia” Trieste,8 feb – “Trieste Campus ? un esempio tangibile di spazio urbano restituito alla collettivit?,dove si coniugano virtuosamente i valori dello sport con quelli dell’educazione e dell’apprendimento. Grazie all’offerta del ricercato servizio del doposcuola,permette di ottimizzare i tempi tra studio e attivit? sportiva,fornendo un supporto concreto agli atleti e alle loro famiglie. Andiamo orgogliosi di questo modello e sono particolarmente onorato di aver accompagnato il sottosegretario all’Istruzione,Paola Frassinetti,in una visita alla scoperta di un polo certamente attrattivo per la comunit? locale”. Sono le parole dell’assessore alla Difesa dell’ambiente,Energia e Sviluppo sostenibile del Friuli Venezia Giulia,Fabio Scoccimarro,che nella giornata di oggi ha visitato il Trieste Campus,accompagnato dal sottosegretario all’Istruzione Paola Frassinetti. “Grazie l’intuizione di Enrico Samer,imprenditore e mecenate,un’area in disuso ? stata riconvertita in uno spazio di incontro e crescita per le nuove generazioni,divenendo modello di rigenerazione urbana per l’Italia,cosicch? tanti spazi abbandonati possano diventare luoghi di crescita,condivisione e innovazione – ha detto Scoccimarro -. La rigenerazione urbana,infatti,? il motore di una citt? pi? inclusiva e sostenibile,capace di valorizzare le proprie radici senza smettere di guardare avanti”. “Oltre a generare una trasformazione fisica,la rigenerazione ha profonde ricadute sociali ed economiche: rinascere significa attrarre giovani talenti,favorire la cultura e l’educazione,stimolare l’imprenditorialit? e migliorare la qualit? della vita urbana – ha osservato l’esponente della Giunta -. Trieste Campus dimostra che ripensare il passato con uno sguardo al futuro ? possibile e che investire nella citt? significa investire nelle persone che la vivono. Con l’ingegno,la visione e la volont? di chi crede nel potenziale della rigenerazione urbana,queste aree possono trovare nuova vita e trasformarsi in risorse preziose per la comunit?”. “Operazioni moderne,come quella centrata su Trieste Campus,hanno anche la bont? di ripensare il modo in cui questi luoghi possono rispondere alle esigenze della societ? contemporanea: restituire spazi alla collettivit?,significa creare nuove opportunit? di aggregazione,stimolare l’innovazione e rafforzare il senso di appartenenza alla citt?” ha concluso l’assessore Scoccimarro. ARC/PT/al 081436 FEB 25