
(AGENPARL) – gio 06 febbraio 2025 Servizio Comunicazione istituzionale e relazioni esterne
L’alba dei ricercatori:
tornano le interviste ai giovani ricercatori del territorio
L’iniziativa alla seconda edizione
Monza, 6 febbraio 2025. Il Comune di Monza, insieme ai Comuni di Brugherio e Villasanta, rilancia l’iniziativa “L’alba dei ricercatori”, interviste con l’obiettivo di valorizzare le esperienze di giovani concittadini impegnati in studi e attività di ricerca STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) in Italia e all’estero.
L’iniziativa si inserisce nel progetto “PEER-FETTAMENTE”, finanziato dal bando regionale “La Lombardia è dei giovani 2024”, rivolto ai giovani tra i 15 e i 34 anni dei tre comuni e focalizzato sull’orientamento formativo, personale e professionale, sul benessere e sull’attivazione sociale dei giovani, anche attraverso scambi educativi peer-to-peer, oltre che sul superamento del gender gap nei percorsi di studio STEM.
Un’opportunità di orientamento per i giovani. Le interviste della nuova edizione de “L’alba dei ricercatori” offriranno spazio e voce ai racconti di giovani impegnati nella ricerca STEM: le loro soddisfazioni, ambizioni, ma anche le difficoltà incontrate nel loro percorso. Le “chiacchierate all’alba” rappresentano un’occasione preziosa di orientamento per altri ragazzi e ragazze, aiutandoli a comprendere meglio cosa significhi intraprendere un percorso di studio o lavoro in questo ambito.