
(AGENPARL) – mar 17 dicembre 2024 CITTA’ DI TREIA
Provincia di Macerata
TREIA, IL BILANCIO ANNUALE DELLA PROTEZIONE CIVILE: 696 ORE DI
SERVIZIO E 174 VOLONTARI
Con 696 ore di servizio e l’impiego di 174 volontari, la Protezione civile di Treia ha
fatto un bilancio del 2024, ormai agli sgoccioli, in occasione dell’incontro prenatalizio
voluto e organizzato dall’Amministrazione comunale. Un bilancio estremamente positivo
delle attività svolte che conferma quanto essa sia un pilastro essenziale per la sicurezza
e la coesione sociale della comunità. «L’impegno dei volontari si è concretizzato in
eventi sportivi, culturali, religiosi e di emergenza, con un supporto costante e
competente che ha toccato ogni settore della vita cittadina» ha detto il sindaco Franco
Capponi. Tra le attività più rilevanti: 17 servizi dedicati a eventi sportivi, tra cui incontri
calcistici del campionato Eccellenza; 22 interventi in sagre e rievocazioni storiche,
come il Festival Carne Bovina e la Disfida del Bracciale; 300 ore di formazione, con
corsi specifici su antincendio boschivo, rischio idrogeologico e motopompe, che hanno
coinvolto 50 volontari.
«Questi numeri dimostrano la forza del nostro gruppo e la capacità della Protezione
Civile di essere sempre presente, preparata e organizzata – ha sottolineato il primo
cittadino – Un lavoro che nasce dalla generosità e dall’altruismo dei volontari, ai quali va
il nostro più sincero ringraziamento».
Oltre alle attività sul campo, l’Amministrazione comunale ha investito oltre 8.700 euro
per il potenziamento delle dotazioni tecniche e la manutenzione dei mezzi, con
l’obiettivo di garantire sempre la massima efficienza operativa. Un momento
particolarmente significativo è stata la campagna formativa nelle scuole medie, con
esercitazioni pratiche che hanno rafforzato nei ragazzi il senso di comunità e i valori del
volontariato.
Durante l’incontro dedicato alla condivisione dei risultati, il Sindaco ha voluto ricordare
con affetto Luana Moretti, ex assessore comunale e volontaria recentemente
scomparsa, esempio di impegno silenzioso e dedizione: «Donare tempo e competenze
è un gesto nobile che crea legami e lascia un segno indelebile nella nostra società».
Concludendo, il Sindaco ha espresso la speranza che lo spirito di squadra, la
motivazione e la dedizione dimostrati possano continuare a ispirare il lavoro quotidiano
di volontari e istituzioni, confermando la Protezione Civile come un modello di efficienza,
solidarietà e impegno civile.
Piazza della Repubblica n. 2 – 62010 Treia (MC)