
(AGENPARL) – mar 10 dicembre 2024 COMUNICATO STAMPA
“SULLA BUONA STRADA”
Mercoledì 11 dicembre presso il CSRPAD in Via di Settebagni, 333 a Roma, giornata di educazione stradale in favore dei giovani delle scuole secondarie superiori
Nell’ambito della campagna di sicurezza stradale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “Sulla buona strada”, l’iniziativa, organizzata dalla Direzione Generale Territoriale del Centro in collaborazione con Confarca (la confederazione nazionale che rappresenta molte autoscuole e studi di consulenza) è finalizzata a sensibilizzare i giovani ai temi della sicurezza stradale.
“Il Ministero si rivolge ai giovani per insegnare le norme di circolazione e raccomandare l’uso consapevole dei sistemi di trasporto per un ambiente più pulito con spostamenti sicuri ed economici. La DGT del Centro, prosegue il Direttore Generale ing. Fausto FEDELE, invita i giovani studenti a cogliere la sfida per divenire i protagonisti positivi del futuro incamminandosi… Sulla Buona Strada!”
L’incontro in programma il giorno 11 dicembre 2024 a partire dalle ore 9,00 ha l’obiettivo di dimostrare ai ragazzi in età scolare, in modo pratico ed incisivo, l’importanza del rispetto delle norme del Codice della Strada, dall’uso delle cinture di sicurezza ai rischi derivanti dal consumo di alcol e droga.
Nel piazzale del CSRPAD (Via di Settebagni, 333) si svolgeranno, a cura di istruttori di guida aderenti a Confarca, mini lezioni sulla sicurezza stradale con focus sulla prevenzione degli incidenti, prove pratiche sull’utilizzo statico dell’auto (sostituzione pneumatici, montaggio catene e comportamenti in caso di incidente), percorsi con occhiali che simulano lo stato d’ebrezza o sotto effetto di droghe ed, evento clou, la crash test experience, un’esperienza a bordo di un laboratorio mobile messo a disposizione dall’esperto di formazione per la sicurezza stradale, Leonardo Indiveri, dotato di simulatori di impatto e di ribaltamento, ricavato all’interno di un grosso autocarro lungo 12 metri che si trasforma in un grande palco dove vivere i momenti drammatici che possono caratterizzare un incidente stradale, dal ribaltamento del veicolo all’impatto vero e proprio.
La sinergia tra MIT e Confarca ha l’obiettivo di creare nei giovani fruitori della strada la necessaria consapevolezza dei rischi legati alla circolazione e del forte influsso che comportamenti virtuosi e rispettosi delle basilari norme di sicurezza della circolazione possono avere sulla loro riduzione.
Ufficio Stampa Confarca
Via Laurentina, 569
00 143 – Roma