(AGENPARL) – lun 09 dicembre 2024 Siria: Bergamini, da Pd mistificazioni, contraddizioni e demagogia
“Mistificazioni, contraddizioni, pura demagogia. Questa è la sintesi dell’attacco del Pd al governo sulla crisi siriana. Da un partito che ha espresso per lunghi anni ministri degli Esteri inconsistenti e marginali sullo scacchiere internazionale, non ci si poteva aspettare nulla di meglio. Ma almeno, ci risparmino le contraddizioni, perché il tema è serio. Neanche cinque mesi fa, durante la seduta congiunta delle Commissioni Affari Esteri di Camera e Senato, un rappresentante di rilievo del Pd ebbe a riconoscere la bontà di fondo di un’iniziativa che l’Italia, su impulso del Ministro Tajani, aveva assunto: una lettera con Austria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Grecia, Slovacchia e Slovenia, in cui si chiedeva una linea più pragmatica all’allora Alto Commissario Borrell sulla Siria, considerando l’insufficiente ruolo che l’Ue stava assumendo a fronte di una tremenda crisi sociale, politica, sociale di quel Paese. La successiva scelta, nelle scorse settimane, di inviare l’ambasciatore non è, come falsamente affermato dal Pd, per ‘normalizzare’ i rapporti con l’ormai ex dittatore Assad, ma per una mera ragione di visione strategica, rivendicando la presenza italiana come punto di riferimento in un Paese complesso che si affaccia sul Mediterraneo. Peraltro, informiamo i disattenti dichiaratori del Pd, che il nostro ambasciatore non aveva consegnato le credenziali ad Assad. Nessuna sponda, quindi, a un dittatore sanguinario. Sarebbe quasi illusorio, da parte nostra, confidare in un’opposizione meno demagogica sui grandi temi come sui meno rilevanti. Per il rispetto verso cittadini è necessario rivendicare il ruolo dell’Italia sugli scenari di crisi: un ruolo animato dai valori di supporto umanitario, promozione della pace e della democrazia, e da quel pragmatismo volto a evitare ulteriori ‘contagi’, dal punto di vista bellico e sul piano di ingenti flussi migratori. Soltanto nelle ultime settimane, l’Italia ha ospitato il Summit G7 dei ministri degli Esteri a Fiuggi – cui hanno preso parte il segretario generale della Lega Araba e i rappresentanti del quintetto arabo – e ha partecipato al vertice internazionale del Cairo sulla crisi medio orientale, dove si è posta ancora una volta come modello nei sostegno umanitario con il progetto Food for Gaza, di ispirazione anche per altri Paesi. Nelle ultime, concitate, ore, poi, va ricordato il colloquio telefonico sulla transizione siriana tra Tajani e l’omologo turco Fidan, attore di primo livello su quello scenario. Passaggi e fatti concreti. Esprimono una visione che a sinistra non hanno mai avuto e infatti, nei loro governi, l’Italia è sempre stata in balìa degli eventi”.
Lo scrive in una nota Deborah Bergamini, vicesegretario nazionale di Forza Italia e responsabile Esteri del partito.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Trending
- Mala Movida. Carcere per i tre giovani sospettati di aver accoltellato un coetaneo durante una violenta aggressione seguita ad una rissa tra “gruppi rivali”
- Rotondella: Cia-Agricoltori Matera, azioni urgenti per far rientrare l’allarme e ristabilire serenità tra agricoltori e cittadini.
- GIOIA TAURO (RC): I CARABINIERI SCOPRONO INGENTE QUANTITATIVO DI DROGA E MATERIALE ESPLOSIVO. RILEVATA UNA STANZA SEGRETA DIETRO UNA PARETE DEL BAGNO.
- Public Schedule – February 5, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, February 4, 2025
- Manitoba News Release: Manitoba Government Appoints New Chair and Board Members to the Clean Environment Commission
- Svezia, Presidente Fontana: sgomento per violenza, vicini a vittime innocenti e comunità
- Assessori incontrano Claudio Baglioni alle Muse, Comune di Ancona, Ufficio Stampa
- Secretary of State Marco Rubio and Costa Rican President Rodrigo Chaves Robles at a Joint Press Availability
- Manitoba News Release: Manitoba Government Invests $36.4 Million in Rail Line and Port of Churchill to Increase International Trade