
(AGENPARL) – gio 05 dicembre 2024 Buon pomeriggio,
invio CS sulla premiazione Borsa di studio “studente-sportivo”, premi Panathlon 2024 e consegna dell’assegno della somma raccolta in occasione della 3^ edizione della PNthlon di ottobre. Assegno sarà devoluto all’associazione Parent Project costituita da pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne.
+ foto
Comunicato Stampa
Premiazione Borsa di studio “studente-sportivo”
Pordenone, 05/12/2024
Anche quest’anno sono state consegnate le otto Borse di studio studente/sportivo che il Comune di Pordenone eroga da oltre 20 anni ai ragazzi che nell’anno 2023/2024 si sono distinti per profitto scolastico e risultati sportivi. Questo dimostra come il mondo della scuola e quello dello sport si possano conciliare e integrare in modo brillante. Presenti alle premiazioni, che per questa edizione si sono tenute presso la sala conferenze del Centro sportivo De Marchi a Villanova, il vicesindaco reggente Alberto Parigi, l’assessore allo sport Walter De Bortoli, il consigliere regionale Alessandro Basso, la fiduciaria del CONI Pordenone Marinella Ambrosio, la presidente di Panathlon Club Pordenone Elisabetta Villa, il presidente dello Sci Club Panorama Michele Scaramuzza e Jacopo Verardo per l’associazione Parent Project.
Sono stati 24 i giovani candidati che quest’anno hanno concorso alla Borsa di studio e la commissione esaminatrice ha deciso di assegnare 8 borse di studio: 4 agli alunni delle scuole secondarie di 1° grado e 4 a quelli delle secondarie di 2° grado. La Borsa consiste in un premio in denaro di 250 € ciascuno per i 4 ragazzi delle secondarie di 1° grado e di 350 € per i 4 delle secondarie di 2° grado. A tutti i premiati sono state consegnate anche le targhe da parte del Panathlon Club di Pordenone.
Questi i premiati delle scuole secondarie di 1° grado: Turchet Vittoria, atleta della Pesistica Pordenone, ha portato a casa una medaglia di bronzo al campionato italiano under 13, classificandosi 4^ ai campionati italiani under 15 e guadagnando una medaglia d’oro sia ai campionati regionali under 13 che ai campionati regionali under 15. In ambito scolastico ha ottenuto la licenza media alla Pasolini con la votazione finale di 10 con lode; Iasevoli Emma, atleta dello Skorpion Club, si è distinta nel judo e ha conquistato la medaglia d’oro al campionato italiano di Judo cat. Esordienti. In ambito scolastico ha ottenuto la licenza media alla Lozer con la votazione finale del 10. Ottimi risultati nel judo kata anche per Casetta Giada della Polisportiva Villanova Judo Libertas, che ha partecipato al campionato italiano di Judo Kata in Katame no Kata Under 18 conquistando la medaglia d’oro, mentre al campionato italiano Judo A2 classe esordienti B si è classificata al 5° posto. In ambito scolastico ha ottenuto la licenza media al Vendramini con votazione finale del 9. Infine Bergamo Alex della Gymnasium Nuoto Pordenone, ha portato a casa una medaglia d’oro sia negli 800 stile libero che nei 1.500 stile libero agli ultimi campionati italiani cat. Ragazzi. Inoltre è campione regionale cat. Ragazzi negli 800 e nei 1.500 stile libero, sia nella edizione estiva che invernale. In ambito scolastico ha ottenuto la licenza media presso la Lozer con la votazione finale dell’8.
Per la sezione dedicata alle scuole secondarie di 2° grado i premiati sono: Grion Alberto della Gymnasium Nuoto Pordenone che ha conquistato la medaglia d’oro con la staffetta 4×100 stile libero, 4×100 mista e 4×200 stile libero nel campionato regionale assoluto, un argento ai campionati regionali assoluti nei 100 e 200 stile libero e un bronzo nei 50 stile libero e 50 delfino. Si è diplomato al Liceo Scientifico Grigoletti con 100 e lode. Baldi Federico della Pesistica Pordenone ha ottenuto la medaglia d’oro nella pesistica olimpica ai campionati italiani under 17 e una medaglia di bronzo ai campionati italiani assoluti di strappo cat. 109. Inoltre ha ottenuto i primi posti ai campionati regionali e italiani nelle categorie juniores e assoluti ed è stato ammesso alla classe 5^ del Liceo Grigoletti con votazione di 8,25/100. Pustelnyk Anastasia del Sistema Rosa Pallacanestro si è classificata al 2° posto in regione con la squadra Under 17, accedendo e vincendo la fase interregionale con la qualificazione alle finali nazionali di categoria classificandosi all’8° posto tra le migliori 16 squadre nazionali. In ambito scolastico è stata ammessa alla classe 3^ del Kennedy con la media del 9. Infine De Benedet Alice dell’ASD Insieme per Pordenone, ha ottenuto ottimi risultati nella disciplina della pallavolo, vincendo il campionato regionale di serie C e accedendo al campionato di serie B2 nazionale. In ambito scolastico è stata ammessa alla classe 4^ del Mattiussi-Pertini con la media del 7.
“In questo momento storico – afferma il vicesindaco reggente Alberto Parigi – siamo sopraffatti da notizie negative che delineano i giovani come un’intera generazione allo sbando. Questi ragazzi invece sono la dimostrazione di quanto l’impegno nello studio e nello sport, la buona volontà, il rispetto delle regole e degli altri portino a grandi risultati. Un plauso a questa splendida gioventù”.