
(AGENPARL) – ven 29 novembre 2024 GIAN MARIA VOLONTÉ. L’attore scultore
di Giovanni Savastano
Prefazione di Paolo Morando
(Gremese)
Incontri con l’autore a ridosso del trentennale della scomparsa di Volonté:
Martedì 3 dicembre – Ore 21:15
Cinema Caravaggio
A seguire:
Proiezione del documentario Volonté — L’uomo dai mille volti di Francesco Zippel, alla presenza del regista.
Giovedì 5 dicembre – Ore 11:00-13:00
Fiera “Più libri più liberi”
Stand Gremese – L’Airone (E62 – F61)
Roma Convention Center – La NuvolaViale Asia 25 -Roma
Firmacopie
Domenica 8 dicembre – Dalle ore 10:00
Festival “La valigia dell’attore”
Mercato Civico di Piazza Garibaldi, Isola di La Maddalena (SS)
A ridosso del trentennale della scomparsa di Gian Maria Volonté, che ricorre il 6 dicembre 2024, si terranno tre presentazioni del nuovo libro di Giovanni Savastano, Gian Maria Volonté. L’attore scultore, edito da Gremese.
L’autore sarà presente per illustrare il suo lavoro, un tributo approfondito e appassionato a uno dei più grandi attori del cinema italiano e internazionale.
Il primo incontro si terrà martedì 3 dicembre, alle 21:15, presso il Cinema Caravaggio di Roma. In questa occasione, Giovanni Savastano presenterà il suo libro al pubblico, seguito dalla proiezione del documentario Volonté — L’uomo dai mille volti, diretto da Francesco Zippel. Sarà presente anche il regista, offrendo così un’opportunità unica per approfondire la figura del grande attore.
Il secondo evento è previsto giovedì 5 dicembre, nell’ambito della Fiera della piccola e media editoria a Roma, al Centro Congressi La Nuvola. Dalle 11:00 alle 13:00, presso lo stand Gremese – L’Airone (E62 – F61), l’autore sarà disponibile per incontrare i lettori e firmare copie del libro, offrendo così un momento di confronto e dialogo diretto con il pubblico.
Infine, domenica 8 dicembre, la presentazione del libro si sposterà in Sardegna, nell’ambito del Festival La valigia dell’attore, che si terrà presso il Mercato Civico di Piazza Garibaldi, all’Isola di La Maddalena. A partire dalle 10:00 del mattino, sarà possibile partecipare a un evento che celebra non solo le ultime più recenti pubblicazioni sull’argomento, tra cui il lavoro di Savastano, ma anche il legame profondo tra Volonté e questa terra.