
(AGENPARL) – lun 25 novembre 2024 PULCHERIA 2024
XXIII Edizione
Direzione artistica Paola Pedrazzini
Lella Costa a Pulcheria si commuove ed emoziona con Il pranzo di Babette
Nella serata partecipatissima al secondo piano di XNL
Lanciato il progetto delle borse di studio dell’associazione “Amici di Jhonny”
La bravura di una straordinaria attrice, la bellezza di un testo delicato nella scrittura e potente nei contenuti, l’attento silenzio di un pubblico in reale ascolto: questi gli “ingredienti” – è proprio il caso di chiamarli così – della serata indimenticabile di ieri, quinto atteso appuntamento di Pulcheria che ha visto protagonista, al secondo piano di XNL, Lella Costa con “Il pranzo di Babette”, il reading teatrale del celebre racconto di Karen Blixen.
La serata è stata introdotta dai saluti dell’assessora alle Pari Opportunità Serena Groppelli che ha ricordato il senso del dono e dell’accoglienza espressi magnificamente ne Il pranzo di Babette.
Quindi Paola Pedrazzini direttrice artistica di Pulcheria ha spiegato alcune motivazioni della scelta di invitare Lella Costa (“amica” del Festival di Pulcheria dove è più volte stata ospite) proprio con il reading del racconto di Karen Blixen: “Tra i tanti e stratificati significati e temi che Il pranzo di Babette riassume in sé e porta con sé, ci sono due aspetti, la celebrazione dell’arte culinaria e il racconto per immagini (realizzato poi dal regista Gabriel Axel che ne fece una splendida trasposizione cinematografica in un film vincitore dell’Oscar) che mi hanno fatto pensare che il meraviglioso reading di Lella Costa potesse essere anche la perfetta occasione per tenere a battesimo il “lancio” delle borse di studio che la neonata Associazione “Amici di Jhonny” ha voluto in memoria del giovane filmaker piacentino prematuramente scomparso, Giuseppe Piva, perché proprio la cucina e il cinema erano – ci ha detto il suo papà- due sue grandi passioni”.