
(AGENPARL) – sab 16 novembre 2024 Trasporti, Potenti (Lega): Preoccupa riduzione navi per arcipelago toscano, garantire continuità territoriale
“La legge costituzionale 7 novembre 2022, n. 2, recante ‘Modifica all’articolo 119 della Costituzione’ ha dato rilievo al riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall’insularità. Di fatto, questo non pare riguardare l’amministrazione della
Regione Toscana, incapace di garantire ai cittadini dell’arcipelago toscano il minimo dei diritti sulla continuità territoriale. Desta infatti seria preoccupazione la precaria situazione del trasporto marittimo per le isole dell’arcipelago toscano. In attesa di un non rapido affidamento del servizio di continuità territoriale e la pesante riduzione delle corse da parte di Moby e Blu Navy, per l’Isola d’Elba, non posso che associarmi all’allarme che da settimane stanno lanciando sindaci, associazioni di categoria ed anche i cittadini nonché la Lega. Dalle isole di Giglio e Capraia passando per l’isola d’Elba, preoccupa la riduzione del numero delle navi attualmente in servizio ed il ritardo, da parte della Regione, della pubblicazione del bando per l’affidamento del servizio, la cui scadenza del 2023 era nota da anni. Ecco quindi la necessitá di una nuova proroga per il 2025 cui si giunge in ragione di una recente pronuncia dell’Autoritá di regolamentazione dei trasporti che ha affossato la scelta di procedere ad un bando unico. Anticipo un interessamento da parte del Parlamento su quanto sta accadendo, anche con una interpellanza urgente, non potendo che evidenziare le palesi responsabilità della Regione Toscana per la situazione venutasi a creare”. Lo dichiara in una nota Manfredi Potenti, senatore toscano della Lega e membro VIII Commissione a Palazzo Madama.