
(AGENPARL) – sab 16 novembre 2024 (ACON) Trieste, 16 nov – “I lavori su larga scala annunciati
dalla societ? Autostrade slovena Dars sulla superstrada slovena
H4, di collegamento tra capitale slovena Lubiana con Nova Gorica
e Gorizia, che partiranno in questi giorni e si protrarranno fino
alla fine del 2026, non possono essere sottovalutati per i disagi
e le conseguenze che si avranno sul traffico confinario verso
l’Italia. La situazione che si verr? a creare, ad esempio per il
divieto al transito dei mezzi pesanti preoccupa, da un lato, per
l’imminente avvio degli eventi legati a Go!2025, ma soprattutto
per i riflessi sul traffico gestito dalla Sdag, la societ? che
gestisce l’Autoporto di Gorizia”.
Lo afferma in una nota il capogruppo del Pd in Consiglio
regionale, Diego Moretti commentando la comunicazione, pubblicata
sul sito dell’Ambasciata italiana a Lubiana, dei lavori di
adeguamento autostradale della superstrada H4 che collega l’A1
all’altezza di Razdrto con il valico di Gorizia e che corre lungo
la valle del Vipacco, consentendo al traffico, soprattutto
pesante, che utilizza tale valico, di evitare la tortuosa strada
statale.
Attraverso un’interrogazione che sar? depositata luned?, dunque,
Moretti chiede al presidente Fedriga “di intervenire nei
confronti del governo sloveno affinch? valuti il possibile
slittamento dell’avvio dei lavori e come intende affrontare i
disagi che si ripercuoteranno necessariamente sul nostro
territorio, riguardo agli eventi di Go!2025 e del traffico
commerciale gestito da Sdag, nei prossimi due anni di lavori
sulla H4”.
ACON/COM/sm
161517 NOV 24