
(AGENPARL) – gio 17 ottobre 2024 (ACON) Udine, 17 ott – La musica pu? diventare terapia e
aiutare le persone affette dalla malattia di Parkinson a
sviluppare nuovi canali di comunicazione. Lo testimonia
l’originale e affascinante esperienza della corale Gioconda di
Udine, nata 21 anni fa nell’ambito dell’istituto di medicina
fisica e riabilitazione dell’ospedale Gervasutta, su impulso del
dottor Paolo Di Benedetto e con il fondamentale apporto di Monica
Salvadori Cavazzon, logopedista e direttrice dell’ensemble
musicale.
Onlus dal 2004, la corale composta dai malati di Parkinson e dai
loro familiari ? stata protagonista di decine di esibizioni e,
quel che pi? conta, ha ridonato un ruolo sociale ai suoi coristi
attraverso un’attivit? che non ? soltanto ricreativa ma anche
riabilitativa. Lo si ? compreso bene oggi al Palamostre di Udine,
dove la corale presieduta da Americo Ovan, assieme alle omologhe
formazioni musicali provenienti da Trieste (Par ke i soni inveze
i canta, l’originale nome del coro) e da Milano (Aspicorum), ha
meritato lunghi applausi durante il concerto “Canta con il cuore.
Una voce di speranza per il Parkinson”.
L’evento ha beneficiato del contributo diretto del Consiglio
regionale riservato alle iniziative del mondo delle associazioni
e del volontariato, grazie alla legge approvata all’unanimit?
l’anno scorso dall’Aula, come ha sottolineato lo stesso Mauro
Bordin nel suo indirizzo di saluto. “Ho il grandissimo onore – ha
detto dal palco del Palamostre – di fare il presidente del
Consiglio regionale e di poter frequentare ogni giorno il
territorio. Questo mi d? modo di conoscere sempre nuove realt? e
di toccare con mano la grande ricchezza del Friuli Venezia
Giulia: il fatto che siamo una delle regioni con la pi? alta
qualit? della vita si deve anche a quel che vediamo qui, ovvero
al volontariato sociale e all’associazionismo che sono presenti
dovunque nella nostra societ?”.
“In regione – ha ribadito il massimo rappresentante
dell’Assemblea legislativa – ci sono tante, tantissime realt? di
questo tipo, in tutti i settori e gli ambiti, centinaia di
persone pronte a dare una mano a chi si trova in una situazione
di disagio e di bisogno, e non ? affatto scontato n? banale avere
un simile patrimonio”. Bordin ha voluto salutare dal palco Renzo
Tondo, ex presidente della Regione, l’arcivescovo di Udine
Riccardo Lamba, il comandante della legione Carabinieri Fvg
Gabriele Vitagliano e l’assessore comunale di Udine Stefano
Gasparin, ricordando che “di fronte a tanto impegno di
solidariet? le istituzioni hanno il dovere di dire una sola