
(AGENPARL) – mer 09 ottobre 2024 Link per scaricare il video:
https://we.tl/t-77j4eUqhq8
LEGIONE CARABINIERI LAZIO
Comando Provinciale di Roma
Comunicato Stampa
SICUREZZA ? CONTROLLI DEI CARABINIERI CINECITTA?, QUADRARO E PARCO DEGLI
ACQUEDOTTI PER AUMENTARE LA PERCEZIONE DI SICUREZZA NEI CITTADINI.
1 PERSONA ARRESTATA E 6 DENUNCIATE.
ROMA ? Mentre continuano senza sosta le attività antiborseggio,
intensificate soprattutto sulle linee della metropolitana e presso la
stazione Termini, uno dei principali snodi ferroviari della Capitale che
hanno consentito ai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, d?intesa
con la Procura della Repubblica di Roma, di arrestare ben 16 persone, tutte
gravemente indiziate del reato di furto, proseguono parimenti anche i
servizi di controllo per aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini.
Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Roma Casilina, con
l’ausilio delle Squadre di Intervento Operativo dell?8° Reggimento Lazio del
Nucleo Radiomobile, di un elicottero, di unità cinofile e dei reparti
specializzati dell’Arma dei Carabinieri quali Nas, Nucleo Ispettorato del
Lavoro e Carabinieri Forestali hanno operato una straordinaria operazione di
controllo nel quartiere di Cinecittà, Quadraro e Parco degli Acquedotti e
aree adiacenti, in linea con l?azione fortemente voluta dal Prefetto di Roma
Lamberto Giannini in seno al Comitato Provinciale per l?Ordine e la
Sicurezza Pubblica e dando attuazione alle direttive del Ministro
dell?Interno, Matteo Piantedosi, per incidere sulle situazioni di illegalità
e degrado urbano.
Una persona arrestata e 6 denunciate è il bilancio dell?attività che ha
visto l’impiego di circa 70 Carabinieri con dispiegamento di pattuglie,
numerosi posti di controllo, verifiche nelle stazioni della metropolitana e
nel Parco degli Acquedotti, molto apprezzate dai frequentatori, oltre
all?accertamento di violazioni amministrative presso minimarket ed esercizi
commerciali.
Nello specifico, nel corso delle attività, i Carabinieri hanno arrestato un
uomo che all?atto del controllo è risultato destinatario di un provvedimento
che dispone la custodia cautelare in carcere, per reati in materia di
stupefacenti. Una persona è stata denunciata per ricettazione perché trovata
a bordo di una moto rubata; un uomo è stato denunciato per un furto da un
esercizio commerciale; 2 persone sono state denunciate per violazioni di
legge in materia di immigrazione; altre 2 denunciate poiché trovate in
possesso di armi o oggetti atti ad offendere.
I Carabinieri del Nas hanno sanzionato 2 bar per carenze igienico sanitarie;
i Carabinieri Forestali hanno sanzionato due esercizi commerciali per aver
utilizzato buste di plastica non conformi alla normativa vigente.
Altre 10 persone sono state segnalate al Prefetto perché trovate in possesso
di modiche quantità di stupefacenti per uso personale, quali crack, cocaina
e hashish. Elevate 6 sanzioni per violazioni al codice della strada quali
?guida senza patente?, ?mancanza copertura assicurativa? e ?mancata
revisione?, per un importo complessivo di 1.549 euro.
Nel corso della straordinaria attività sono state complessivamente
controllate 370 persone e 131 veicoli 5 esercizi commerciali.
I servizi di controllo dei Carabinieri, mirati a prevenire e contrastare i
fenomeni di criminalità diffusa e conseguente degrado urbano che incidono in
maniera significativa sulla sicurezza reale e su quella percepita dai
cittadini, proseguiranno anche nei prossimi giorni con costante regolarità e
in diverse aree della Capitale.
091024
___________________________________________________________________________
Aliquota Comunicazione e Stampa – Comando Provinciale Carabinieri Roma
P.zza San Lorenzo in Lucina, 6
00186 Roma