
(AGENPARL) – mer 09 ottobre 2024 COMUNE DI PALERMO
AREA URBANISTICA E DELLA RIGENERAZIONE URBANA,
DELLA MOBILITÀ E DEL CENTRO STORICO
Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Città di Palermo
ORDINANZA N° 1159 del 08/10/2024
Responsabile del Procedimento: E.Q. Arch. Francesco Palazzo
Estensore del procedimento: f.to Esp. Geom. Sferrazza Papa Alessandro
OGGETTO: Limitazione della circolazione veicolare e della sosta momentanea in Piazza S. Anna, nell’ambito dello
svolgimento della manifestazione 10° Raduno Veicoli Storici “Palermo…. tra Cultura e tradizione””, programmata
per il giorno 20 ottobre 2024.
Il Responsabile E.Q.
VISTA la richiesta Cerimoniale del Sindaco con allegata nota del Presidente del Fiat 500 Club Sicilia del
30/09/2024 di richiesta dell’autorizzazione per l’ingresso e la sosta momentanea in Piazza S. Anna per
due ore dei mezzi partecipanti nell’ambito dello svolgimento della manifestazione in oggetto,
VISTA la nota del Cerimoniale del Sindaco del 26/09/2024 e successiva integrazione del 30/09/2024;
VISTE le Ordinanze n. 918 del 21/07/2014 e n. 989 del 01/08/2014 che istituiscono, fra gli altri, l’Area
pedonale in P.zza S. Anna.
disciplina della circolazione stradale e succ. modificazioni ed integrazioni, nonché le norme del
VISTO l’art. 107 del Testo Unico sull’ ordinamento degli Enti Locali adottato con D.L. n° 267 del
VISTO l’art.20 del Codice della Strada, inerente alle occupazioni del suolo pubblico;
VISTO quanto disposto dall’art. 38 comma 3° del D.Lgs. 30/04/1992 n° 285 che dispone” È ammessa la
collocazione temporanea di segnali stradali per imporre prescrizioni in caso di urgenza e necessità in
deroga a quanto disposto dagli articoli 6 e 7. Gli utenti della strada devono rispettare le prescrizioni rese
note a mezzo di tali segnali, anche se appaiono in contrasto con altre regole della circolazione”;
CONSIDERATO che l’evento si svolgerà in Piazza S. Anna e che trattasi di raduno momentaneo per la
sosta di due ore esclusivamente espositivo e di prologo all’evento stesso.
CONSIDERATO che l’Organizzazione richiedente dovrà munirsi preventivamente, di tutte le necessarie
autorizzazioni e/o nulla osta previsti per Legge necessarie a consentire lo svolgimento della
manifestazione, tra cui quella rilasciata dalla Questura di Palermo;
CONSIDERATO che sui luoghi, per quanto di competenza alla data di predisposizione del presente
provvedimento, non si sono ravvisati motivi ostativi per consentire l’accesso e la sosta dei mezzi, così
come avvenuto per altri eventi a condizione che, l’Organizzazione richiedente osservi scrupolosamente le
prescrizioni indicate nel presente provvedimento e garantisca sempre, il transito in sicurezza dei veicoli e
dei pedoni nell’area interessata dalla manifestazione;
CONSIDERATO che per consentire lo svolgimento della manifestazione saranno utilizzati veicoli che
dovranno rispettare le norme dettate dal C.d.S. nonché quelle in materia di Assicurazione e altro che
possa consentire la normale circolazione veicolare;
RITENUTO che è opportuno regolamentare la circolazione veicolare e pedonale come di seguito
indicato al fine di tutelare la pubblica incolumità;
Propone
In deroga alle Ordinanze n. 918 del 21/07/2014 e n. 989 del 01/08/2014, nel giorno 20 ottobre 2024 dalle
ore 10:00 alle ore 12:00 sarà consentito: i mezzi identificati mediante placche e/o pass riportanti i loghi e
la denominazione della manifestazione, potranno accedere e sostare in Piazza S. Anna.
Il Responsabile E.Q.
Arch. Firmato
F. Palazzo
Francesco Palazzo
Data: 08/10/2024
13:22:22 CEST
Segue O.D. 1159 del 08/10/2024
IL DIRIGENTE
vista e condivisa la superiore proposta
vista la l. 241/1990 e, s.m.i.
vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
ORDINA
In deroga alle Ordinanze n. 918 del 21/07/2014 e n. 989 del 01/08/2014, nel giorno 20 ottobre
2024 dalle ore 10:00 alle ore 12:00 sarà consentito: i mezzi identificati mediante placche e/o
pass riportanti i loghi e la denominazione della manifestazione, potranno accedere e sostare
in Piazza S. Anna.
LA PRESENTE ORDINANZA NON COSTITUISCE AUTORIZZAZIONE ALL’OCCUPAZIONE DEL
SUOLO PUBBLICO ED È SUBORDINATA AI PARERI DI ALTRI ORGANI CHE HANNO TITOLO
AD AUTORIZZARE LA MANIFESTAZIONE (Prefettura, Questura, Sovrintendenza BB.CC.AA.,
SETTORE AMBIENTE, CHE POTRANNO RICHIEDERE L’INSTALLAZIONE DI BARRIERE
INVALICABILI O ALTRI DISPOSITIVI A SALVAGUARDIA DEI PARTECIPANTI), E NON
COSTITUISCE DEROGA ALLA LIMITAZIONE DELLE EMISSIONI ACUSTICHE.
L’Organizzazione avrà l’obbligo osservare tutte le disposizioni di legge, i regolamenti e le prescrizioni
tecniche riguardanti vari eventi, allo scopo di assicurare la salvaguardia della pubblica incolumità ed il
rispetto delle normative del Codice della Strada delle cui inadempienze sarà direttamente responsabile.
Inoltre, per interventi di competenza della Polizia Municipale, ai sensi del regolamento sui servizi
resi a pagamento dalla Polizia Municipale in favore di terzi, giusta D.C.C. N. 58 del 02/05/2023,
l’Organizzazione provvederà a contattare direttamente la stessa per quantificare i corrispettivi dei
servizi richiesti.
Dai superiori provvedimenti sono esclusi i veicoli delle Forze dell’Ordine e di Soccorso in emergenza, i
mezzi partecipanti alla manifestazione per lo svolgimento dell’evento.
Il presente provvedimento può essere modificato, sospeso o revocato in qualsiasi momento, per motivi di
pubblico interesse o di pubblica sicurezza, senza che il Richiedente possa avere compensi, indennizzi o
risarcimenti di sorta.
Il Servizio Occupazione Suolo Pubblico e Pubblicità, parimenti, provvederà a eventuali modifiche,
sospensioni o revoche nel rilascio dell’autorizzazione anche delle attività in contrasto con l’area di
svolgimento dell’evento.
Durante la manifestazione è fatto espresso divieto di utilizzare manufatti che possano arrecare danno alla
sede stradale delle vie e piazze cittadine, e dovrà sempre garantire in sicurezza il transito veicolare e
pedonale nell’area in esame.
Per danni arrecati alla pavimentazione stradale, alle alberature e al patrimonio verde o ad altro di
proprietà pubblica, i settori competenti provvederanno a calcolare il valore del danno subito e a richiedere il risarcimento economico.
Il presente provvedimento è valido a condizione che il richiedente, acquisisca preventivamente
l’Autorizzazione di P.S. rilasciata dalla Questura di Palermo, ed il Nulla Osta, ove necessario, dall’Area