
(AGENPARL) – mar 01 ottobre 2024 COMUNICATO STAMPA DEL 1° OTTOBRE 2024
Il Comune di Oristano intende destinare la quota del 5×1000 dell’Irpef 2022,
all’erogazione di un contributo economico al fine di rimborsare spese mediche,
visite specialistiche e/o accertamenti sanitari a favore di famiglie a basso
reddito e residenti a Oristano.
Saranno rimborsabili, dietro presentazione di pezze giustificative, le spese
sostenute, dal 1° gennaio al 31 ottobre 2024, per visite mediche, visite
specialistiche e/o accertamenti sanitari.
Il rimborso delle spese è pari al 60% della spesa sostenuta e, comunque, in
misura non superiore a 300 euro. Le richieste verranno accolte in base
all’ordine cronologico di presentazione della domanda e fino ad esaurimento
delle risorse disponibili.
Non possono essere rimborsate le spese mediche già oggetto di rimborso
integrale o parziale a carico della Pubblica Amministrazione, nonché quelle
effettuate precedentemente alla pubblicazione del presente avviso. Per
l’erogazione del rimborso sarà data priorità ai nuclei familiari non destinatari di
misure di intervento pubblico.
Possono presentare richiesta di rimborso le persone residenti nel Comune di
Oristano con un Isee ordinario o corrente 2024 non superiore a 15 mila euro.
Per gli appartenenti allo stesso nucleo familiare anagrafico potrà presentare
domanda un unico componente.
La domanda per la concessione del rimborso dovrà essere redatta utilizzando il
modello allegato al bando, sottoscritta dal beneficiario o dal suo
rappresentante legale e presentata presso l’ufficio protocollo del Comune.
L’istanza potrà essere presentata dalla data di pubblicazione del presente
avviso entro il termine del 31 ottobre 2024 via mail all’indirizzo
indirizzata al Comune di Oristano, piazza Eleonora d’Arborea n. 44, 09170,
(farà fede il timbro postale di spedizione); consegnata a mano presso l’ufficio
protocollo del Comune di Oristano. Per informazioni e supporto alla
compilazione della domanda è possibile contattare l’Informacittà.
Il Comune di Oristano effettuerà controlli a campione sulle dichiarazioni rese, al
fine della verifica del possesso dei requisiti indicati nelle domande pervenute.
“Le risorse del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche
devolute ai Comuni sono per legge destinate esclusivamente al finanziamento
di interventi nell’ambito sociale e costituisce una importante opportunità di
finanziamento della spesa sociale sostenuta dai comuni – precisa il Sindaco
Massimiliano Sanna -. Il fondo che abbiamo costituito può sostenere quelle
famiglie che soprattutto in questo momento hanno particolare difficoltà a
soddisfare le proprie necessità. Ringraziamo i cittadini che hanno destinato al
Comune di Oristano la quota del 5 per mille della loro imposta sul reddito e
auspichiamo che in futuro siano sempre più numerosi i cittadini che vorranno
seguire questo esempio e contribuire a dare un aiuto concreto a chi vive in
condizioni di disagio””.
“La quota del 5 per mille dell’IRPEF 2022 destinata al Comune di Oristano è di 7
mila 115 euro – ricorda l’Assessore ai Servizi sociali Carmen Murru -. Le somme
saranno impiegate per rimborsare spese per visite specialistiche e
accertamenti sanitari. Viste le molteplici richieste che quotidianamente
pervengono ai servizi sociali del Comune anche questa misura può risultare
utile a fronteggiare situazioni di particolari bisogno delle famiglie oristanesi”.