(AGENPARL) - Roma, 24 Settembre 2024(AGENPARL) – mar 24 settembre 2024 [Regione Lazio]
UFFICIO STAMPA DEL PRESIDENTE
COMUNICATO STAMPA
UNIVERSITÀ, REGIMENTI: ATENEI ABBIANO RUOLO GUIDA NELL’INGRESSO DELL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN MEDICINA
Roma, 24 settembre 2024 – «L’Università ha tre missioni: la formazione, la ricerca e la divulgazione. Su questi tre pilastri si possono creare nuove competenze, carriere e opportunità di lavoro. Questo è vero soprattutto nell’ambito del sistema salute, oggi in rapido mutamento dopo l’esperienza della pandemia Covid. I medici e i professionisti sanitari del futuro dovranno essere perfettamente in grado di padroneggiare tutte le innovazioni tecnologiche che stanno trasformando le cure. L’Università italiana, a partire dagli Atenei del Lazio, può e deve guidare questa trasformazione, che passa dalle terapie digitali all’intelligenza artificiale, che sta portando a risultati straordinari nell’ambito dell’assistenza e delle cure. La Regione Lazio non farà mancare il sostegno a un processo dal quale dipende la qualità delle cure e la capacità di offrire un’assistenza sanitaria sempre più personalizzata, precisa e orientata ai bisogni del paziente».
Lo ha dichiarato l’assessore all’Università della Regione Lazio, Luisa Regimenti, intervenendo al convegno “Università, Salute e Società: una connessione dei saperi” che si è svolto presso la Sala Tevere della Giunta regionale del Lazio.
