
(AGENPARL) – ven 20 settembre 2024 Trieste, 19/09/2024
DIPARTIMENTO TERRITORIO,
AMBIENTE, LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO
Servizio Mobilità e Traffico
Ufficio Tecnico del Traffico
Direttore del Servizio: dott. arch. Andrea de Walderstein
Scadenza
21/09/2024
Prot. gen. n. 209567
Prot. corr. n. 24-23101/9/24/3-128
ORDINANZA TEMPORANEA IN LINEA DI VIABILITA’ N. 958-24
Indirizzo: Strada Nuova Per Opicina lungo la S.R. 58 nel tratto interno al centro abitato del
Comune di Trieste
Motivazione: Ferrari Cavalcade Classiche 2024 (riprese cinematografiche per contenuti video e
social della gara di Regolarità Super Turistica per auto storiche)
Provvedimento: Sospensione temporanea della circolazione
Richiedente: Canossa Events S.r.L. – via Filippo Turati, 28 – Quattro Castella (RE)
Impresa Esecutrice: Canossa Events S.r.L. – via Filippo Turati, 28 – Quattro Castella (RE)
IL DIRETTORE
premesso che dal 18 al 22 settembre 2024 si svolgerà nel territorio della Regione
Autonoma Friuli Venezia Giulia la manifestazione: “Ferrari Cavalcade Classiche 2024” con
coinvolgimento del territorio cittadino nella giornata di sabato 21 settembre 2024 anche con
riprese cinematografiche per contenuti video e social per i canali di Comunicazione Ferrari S.p.A. ;
approvazione della manifestazione in oggetto a cura della Società: Canossa Events S.r.L. – via
Filippo Turati, 28 – Quattro Castella (RE);
integrazione della precedente Deliberazione Giuntale n. 377;
vista la richiesta presentata dal Legale Rappresentante della Società Canossa Events S.r.L. – via
Temporanea in linea di viabilità che consenta di eseguire le riprese cinematografiche per contenuti
video e social della gara di Regolarità Super Turistica per auto storiche lungo la S.R. 58;
vista la nota dell’ente proprietario della strada FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE S.p.A. Prot.
dal km 0+000 al km 1+300 e dal km 2+300 al km 4+500 in Comune di Trieste per il giorno 21
Orario: lunedì e mercoledì ore: 14.30 – 15.30, martedì e giovedì ore: 12.00 – 13.00
G:O0TRAFFICOORD_TEMP_E_OSPOrdTempdocsOT24_958_COM_SR_58_FERRARI_2024.doc
settembre in concomitanza alla gara di Regolarità Super Turistica per auto storiche denominata
“Cavalcade Classiche 2024” e nelle more dell’emissione della relativa Ordinanza di Viabilità da
parte di FRIULI VENEZIA GIULIA STRADE S.p.A.;
considerato che le operazioni in oggetto, vista la particolarità tecnica, non possono essere
eseguite mantenendo l’attuale disciplina della circolazione;
ravvisata la necessità di adottare i conseguenti provvedimenti in linea di viabilità al fine di
assicurare l’attuazione di quanto richiesto;
visti gli artt. 107 e 147 bis del D.Lgs. n. 267 dd. 18/8/2000 – Testo Unico delle leggi
sull’ordinamento degli enti locali;
visto l’art. 131 del vigente Statuto del Comune di Trieste;
ORDINA
trascorse almeno quarantott’ore dall’apposizione della prescritta segnaletica, per
il tempo strettamente necessario all’esecuzione dell’evento in premessa, con
1) l’istituzione della sospensione temporanea della circolazione veicolare – gestita da
agenti della Polizia Locale e/o movieri (esclusivamente dalle ore 12.00 alle ore
13.30 di sabato 21 settembre 2024 per il tempo strettamente necessario allo
svolgimento della gara di regolarità super turistica per auto storiche e relative
riprese cinematografiche e comunque fino a cessate necessità) per tutti i veicoli
lungo la S.R. 58 limitatamente ai tratti di competenza del Comune di Trieste;
2) l’introduzione di una deroga a quanto indicato al punto precedente a favore dei mezzi di
soccorso in servizio di emergenza e delle forze dell’ordine nonchè dei mezzi partecipanti
alla gara di Regolarità Super Turistica per auto storiche di cui in premessa e/o altri mezzi
autorizzati dall’organizzazione;
ordina inoltre al richiedente
1. di provvedere affinché vengano presidiati tutti gli incroci che intersecano i
percorsi della manifestazione;
2. di provvedere a proprie cure e spese, all’installazione, in corrispondenza delle strade
interessate dai provvedimenti disposti dalla presente Ordinanza, di tutta la necessaria segnaletica
prevista dal Regolamento di Attuazione e di Esecuzione del Nuovo Codice della Strada approvato
Gli eventuali segnali di divieto di sosta dovranno essere integrati dal pannello di rimozione
mentre per i segnali di divieto di fermata il pannello integrativo di rimozione non sarà necessario.
Sul retro dei segnali dovrà essere apposto numero e data dell’ordinanza e sugli stessi dovrà
venir chiaramente indicata la data di inizio e fine del divieto.
La segnaletica provvisoria dovrà essere dimensionata in ragione della grandezza
dell’occupazione e dovrà essere posizionata come segue:
fino a 20 m. 2 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di
inizio divieto (Modello II 5/a1) ed un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di
fine divieto (Modello II 5/a3).
Da 20 a 50 m. 3 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
di inizio divieto (Modello II 5/a1), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
continua (Modello II 5/a2), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di fine
divieto (Modello II 5/a3).
Da 50 a 100 m. 5 segnali: un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
di inizio divieto (Modello II 5/a1), tre cartelli di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo
continua (Modello II 5/a2), un cartello di divieto di fermata/sosta con pannello integrativo di fine
divieto (Modello II 5/a3).
Una volta posizionata la segnaletica, il richiedente dovrà scattare una foto per ogni cartello
posizionato ed una panoramica della zona interessata dai lavori in cui siano ben visibili tutti i
cartelli.