
(AGENPARL) – mer 18 settembre 2024 PATTO STABILITA’, FENU-TORTO (M5S): INTERROGAZIONE PER CAMBIARE CALCOLO PARAMETRI. GOVERNO AGISCA
NOTA STAMPA
PATTO STABILITA’, FENU-TORTO (M5S): INTERROGAZIONE PER CAMBIARE CALCOLO PARAMETRI. GOVERNO AGISCA
Roma, 18 settembre. “Nel disastro europeo meloniano, con un Patto di stabilità che sta già stringendo il cappio intorno al collo dell’Italia, c’è una possibilità di uscita che il Governo ha l’obbligo di percorrere. Il M5S ha appena presentato un’interrogazione parlamentare per chiedere all’Esecutivo di esercitare quella clausola del Patto che permette di rivedere il calcolo di alcuni parametri dannosi per l’Italia, come il tasso di disoccupazione ‘necessario’ a non generare un’inflazione salariale (Nawru) e il Pil potenziale. Nella follia neoliberista e tecnocratica di alcuni modelli, purtroppo ancora di moda a Bruxelles, una costante sovrastima del primo parametro porta a una altrettanto costante sottostima del Pil potenziale, da cui consegue l’obbligo per l’Italia di una micidiale correzione dei conti. Questo si riflette sulla Manovra privando di risorse settori come sanità, istruzione, investimenti, protezione sociale. Come ha recentemente argomentato un autorevole gruppo di economisti, e come emerso in alcune audizioni parlamentari sull’impatto economico del nuovo Patto di stabilità, se il Governo esercitasse questa clausola di ricalco dei suddetti parametri l’Italia potrebbe recuperare fino a 15 miliardi l’anno in termini di minori tagli. Purtroppo il disastro economico meloniano in Europa è fatto. Vediamo ora se l’Esecutivo stesso, che tanto sta sbandierando l’approdo di Fitto a Bruxelles, avrà attributi veramente sovranisti per mettere una pezza parziale al percorso lacrime e sangue su cui ha messo l’Italia”. Lo comunicano in una nota Emiliano Fenu, capogruppo M5S in Commissione finanze della Camera, e Daniela Torto, capogruppo M5S in Commissione bilancio sempre a Montecitorio.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle