
Il segretario generale Di Marco contro emendamento ddl ominibus”No al terzo mandato. Con l’emendamento a firma dei senatori Zanettin e Damiani si vuole riportare il limite dei mandati nelle elezioni dei consigli degli Ordini forensi da due a tre. Dopo anni di confronto sul tema e dopo aver valutato l’opportunità che il limite di due mandati garantisse un adeguato ricambio in roccaforti che decenni erano nella mani di pochi, si cerca di tornare al passato. Una misura del genere prima di essere proposta andava condivisa con il mondo forense”. Il segretario generale dell’Associazione nazionale forense, Giamapaolo Di Marco, commenta l’emendamento al ddl Omnibus 1222, che vuole appunto ‘allungare’ la possibilità di restare nei consigli degli Ordini forensi.
“La norma- chiarisce Di Marco- ha superato il vaglio di legittimità della Corte Costituzionale e trovato applicazione in numerose decisioni della Corte di Cassazione e non si ravvisano
motivi per modificarla”.
Bene rinvio processo se difensore ha problemi di salute
Di Marco: Modifica codice procedura civile è conquista di civiltà
“Anf accoglie con estremo favore l’avvenuta approvazione della modifica al Codice di procedura civile, in materia di legittimo impedimento, con cui viene aggiunta una disposizione che consente al difensore di dichiararlo in caso di gravi problemi di salute”. Continua il segretario generale dell’Associazione nazionale forense (Anf), Giampaolo Di Marco.
“È una conquista di civiltà perché molto spesso in sede processuale si sono verificati spiacevoli accadimenti in occasione dei quali le condizioni di salute del difensore non hanno consentito il rinvio del processo, con conseguente grave violazione del diritto di difesa”, conclude Di Marco.
