
(AGENPARL) – mer 18 settembre 2024 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
18/9/2023
“SETTIMANA
UN’OCCASIONE
EUROPEA
DELLA
RIPENSARE
MOBILITÀ
TRIESTE”
SPAZIO
URBANO:
APPUNTAMENTI DI VENERDI 20 SETTEMBRE 2024
La “Settimana europea della mobilità” in programma a Trieste fino al 27
settembre, alla presenza di numerosi partecipanti intervenuti, tra enti,
associazioni e società che collaborano con il Comune di Trieste, tra cui ASUGI,
Trieste Trasporti, la Regione Friuli Venezia Giulia e l’Automobile Club Trieste.
Un appuntamento chiave per tutte le amministrazioni che vogliono
impegnarsi concretamente per una città più sostenibile e vivibile.
Ogni anno, migliaia di città e milioni di cittadini in tutta Europa partecipano a
questa manifestazione, promuovendo la mobilità sostenibile e contribuendo a
cambiare i nostri stili di vita.
Il tema del 2024, “La condivisione degli spazi pubblici”, pone al centro quattro
obiettivi fondamentali: ripensare l’uso degli spazi pubblici, riqualificare insieme lo
spazio urbano, creare percorsi sicuri per la mobilità attiva e progettare strade più
sicure per tutti.
Appuntamenti di venerdì 20 settembre
Pigiama Run 2024: indossa un pigiama e corri o cammina con la LILT per
sostenere i bambini malati di tumore, ricoverati al Burlo Garofolo
A cura di LILT Trieste, con l’organizzazione tecnica di Trieste Atletica ASD
Ore 19.00: partenza da piazza Unità d’Italia
La Pigiama Run è la storica corsa e camminata non competitiva, che si tiene nel
mese di settembre, dedicato in tutto il mondo al Gold Ribbon ovvero ai tumori
pediatrici. E’ una manifestazione a carattere ludico-motorio, non competitiva a passo
libero di 5 chilometri: un circuito che toccherà i punti più suggestivi della città, con
piazza dell’Unità d’Italia che farà da perno centrale per un evento di solidarietà che si
terrà contemporaneamente in oltre 40 città in tutta Italia.
È prevista una quota di iscrizione
Per info e iscrizioni: https://www.pigiamarun.it/trieste/
100 passi avanti: talk sul tema della mobilità nella giornata conclusiva delle
celebrazioni per i 100 anni dell’Ateneo
A cura dell’Università degli Studi di Trieste e di Trieste Trasporti
Dalle ore 18.00: Talk & Dance, piazzale Europa 1
L’evento affronterà il tema della mobilità nell’accezione più ampia del termine,
dalla complessità alla guida autonoma.
http://www.units.it;
https://www.facebook.com/universitatrieste/;
https://www.instagram.com/unitrieste/
Gli eventi previsti mirano a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di adottare
soluzioni di mobilità sostenibile, e sono organizzati dal Servizio Mobilità e Traffico
del Comune in collaborazione con altri Dipartimenti e partner istituzionali.
https://www.dropbox.com/scl/fi/8mwt52nam50i2knrx3ud0/Mobilit_2024_v2.3.mp4?rlkey=3adppbq0gkhp4srhkkh4jjt76&st=ioibdtcq&dl=0
video:
Link al sito: https://sem.online.trieste.it/
COMTS-LR