
(AGENPARL) – lun 16 settembre 2024 COMUNICATO STAMPA N. 47 DEL 16 SETTEMBRE 2024
La nuova piattaforma Commercio Estero e le sue funzionalità avanzate: in arrivo due webinar di
presentazione
Novità in arrivo per le imprese che operano con l’estero e necessitano di certificati di origine per esportare
le proprie merci. Il 26 settembre e il 3 ottobre sono in programma due incontri online di presentazione della
nuova piattaforma “Commercio Estero” e delle sue funzionalità avanzate, portale che andrà gradualmente a
sostituire Cert’O. I webinar, organizzati da Infocamere, intendono presentare la nuova piattaforma e le
modalità per richiedere i certificati di origine, illustrando alle imprese come inviare nuove pratiche,
controllarne l’esito e ricercare pratiche precedenti in modo rapido ed efficiente. Un focus ulteriore sarà
dedicato all’automazione dei processi, per mostrare alle aziende come inviare pratiche simili velocemente,
riducendo il tempo e lo sforzo necessari per le operazioni ripetitive.
Il certificato di origine è un documento imprescindibile per chi opera al di fuori dei confini dell’Unione
Europea, poiché attesta l’origine della merce destinata all’esportazione, accertandone il luogo di produzione,
estrazione o fabbricazione, oppure ancora il luogo in cui è stata effettuata l’ultima trasformazione sostanziale
in grado di modificare la forma o la destinazione d’uso del prodotto finito.
I certificati di origine sono necessari nei rapporti commerciali tra Unione Europea e paesi extracomunitari,
poiché all’interno dell’UE è sufficiente la fattura di vendita, sulla quale è già dichiarata l’origine della merce.
La Camera di Commercio di Sondrio rilascia ogni anno circa 1.500 certificati di origine, di cui circa l’84% in
modalità online, senza accesso agli sportelli.
I webinar, che affrontano gli stessi argomenti e sono tra loro alternativi, si terranno il 26 settembre e il 3
ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00. La partecipazione agli incontri è gratuita e garantita ai primi 3.000
richiedenti. Le iscrizioni possono essere effettuate tramite la sezione eventi del sito camerale. I webinar non
saranno registrati e non sono previsti attestati di partecipazione.
Per ulteriori informazioni è possibile
rivolgersi
uffici
(tel.
527111
interno