
(AGENPARL) – gio 22 agosto 2024 22 agosto 2024
Pista ciclopedonale, da lunedì al via i lavori in via
Traversa, direzione viale Matteotti-Porta San Marco
Per permettere l’opera, dal 26 agosto al 7 settembre sarà chiuso il tratto di strada di viale Matteotti
all’altezza di via Cavallerizza fino a via Traversa nella sola direzione verso Porta San Marco. In
dettaglio la viabilità alternativa. Si completa così il lotto previsto in questa area della città
Proseguono i lavori di realizzazione delle piste ciclopedonali che stanno interessando varie zone
della città.
Da lunedì 26 agosto partiranno gli interventi per un nuovo tratto di via Traversa, nella corsia in
direzione da viale Matteotti a Porta San Marco, opposta a quella dove è già stata realizzata.
Conclusi i lavori del primo lotto (via del Funaro, viale Matteotti – tratto tra via del Funaro e via
Cavallerizza e via Traversa direzione Porta San Marco – viale Matteotti), adesso si passa all’ultimo
intervento per completare le piste ciclopedonali in quest’area della città.
Modifiche alla viabilità. Per permettere i lavori, da lunedì 26 agosto fino al 7 settembre dovrà
essere chiuso il tratto di strada (con divieto di sosta) che va da viale Matteotti (altezza di via
Cavallerizza) fino a via Traversa, direzione Porta San Marco. Resta aperta la carreggiata opposta,
da Porta San Marco a viale Matteotti. Inoltre in viale Matteotti (corsia in direzione viale Italia – via
Traversa) sarà istituito il divieto di transito a autotreni, autoarticolati, autocarri e mezzi superiori a
3,5 tonnellate. Infine in via Borgo Viterbo sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata
per consentire l’accesso ai mezzi di soccorso, di emergenza e ai residenti della zona mediante la
restituzione temporanea del doppio senso di circolazione.
Viabilità alternativa. Chi da viale Matteotti dovrà raggiungere viale Arcadia e Porta San Marco
potrà girare a destra in via Cavallerizza e poi svoltare a sinistra in via Ligure o via di Mezzo per poi
tornare in Porta San Marco. Chi da Ponte Europa dovrà raggiungere la zona di Porta San Marco
potrà farlo lungo il percorso di via Clemente IX, via Marini, via Tasselli, via di Collegigliato e via di
Bigiano. Arrivare alla Fortezza Santa Barbara e viale Arcadia sarà possibile attraverso via Pacini.
Per i mezzi pesanti superiori a 3,5 tonnellate, che devono raggiungere la zona di Sant’Agostino, è
consigliato l’itinerario attraverso la strada statale 716 Raccordo di Pistoia (Tangenziale sud).
Anche questo tratto di pista ciclopedonale si collegherà a piazza San Lorenzo, nell’ambito della più
ampia opera di ricucitura del tessuto urbano attraverso interventi di mobilità sostenibile per una
spesa complessiva di oltre 2,5 milioni di euro, finanziati con fondi provenienti dal Piano Nazionale
di Ripresa e Resilienza – PNRR.
Gli interventi in corso in varie zone cittadine si inseriscono in un progetto di potenziamento della
rete ciclabile comunale che prevede anche lo sviluppo della Ciclovia del Sole sul territorio
pistoiese, i cui lavori in parte sono già conclusi e a breve ne prenderanno il via altri. L’obiettivo è di
incentivare la mobilità dolce, ridurre l’inquinamento e allo stesso tempo la velocità dei veicoli.